1. LinkedIn conquista i professionisti delle pubbliche relazioni LinkedIn è la piattaforma di social media maggiormente apprezzata dai professionisti delle pubbliche relazioni, più di X, Facebook, Instagram e TikTok messi insieme. Risultato storico, emerso dalla ricerca State of PR 2024, considerando che Twitter tradizionalmente era una risorsa fondamentale per giornalisti e comunicatori, ma ha perso […]
1. La comunicazione della destra emoziona tanti giovani europei I partiti di estrema destra stanno guadagnando terreno tra i giovani europei attraverso strategie di comunicazione efficaci e mirate. Se da un lato la maggior parte della Generazione Z e dei millennial sostiene ancora partiti progressisti, dall’altro i sondaggi mostrano che in tutta Europa l’estrema destra […]
1. L’agenzia di comunicazione è la nuova gallina dalle uova d’oro È un buon momento per essere un’agenzia di comunicazione: sembra infatti che le società di private equity stiano mostrando un crescente interesse per questo settore, attirate dalle ottime relazioni con i clienti, dal numero di contratti e dalla capacità di mantenere bassi i costi […]
1. I CEO non prendono posizione, non più Le elezioni presidenziali americane sono imminenti ma, a differenza di quanto accaduto nel 2020, molte aziende stanno adottando un approccio più cauto e neutrale nei confronti della politica. Dopo un periodo in cui i leader aziendali sentivano la pressione di dover prendere posizione su questioni politiche e […]
1. Una buona strategia aziendale passa per la comunicazione interna Le dichiarazioni pubbliche appartengono al passato. Oggi, i comunicatori consigliano al management di concentrarsi sull’allineamento con i dipendenti attraverso comunicazioni interne chiare e trasparenti. Questo tema è stato al centro di un evento di Axios a Washington, in concomitanza con la cena dei corrispondenti della […]
1.L’AI nella comunicazione non è più un tabù Il mondo del lavoro sta accettando sempre più l’uso di strumenti di intelligenza artificiale (AI). In particolare, secondo un sondaggio condotto da Axios-Seven Letter, i comunicatori sono particolarmente favorevoli all’adozione dell’AI nelle loro attività. Questo dato segna un’inversione di tendenza rispetto allo scorso anno, suggerendo che l’uso […]
1.Un think tank per posizionare l’India al centro del mondo Nonostante la pressione delle autorità statali indiane sui centri di ricerca indipendenti, il miliardario Gautam Adani sta creando un think tank che si concentrerà sul clima e sulla politica internazionale e che avrà sede a Nuova Delhi. Chintan Research Foundation – questo sarà il nome […]
Instagram sta testando “Creator A.I.”, un innovativo programma di chatbot destinato agli influencer più seguiti. Il nuovo sistema, ancora in fase sperimentale, mira a replicare la voce degli influencer, permettendo loro di gestire le interazioni con i fan tramite messaggi diretti sulla piattaforma. L’obiettivo principale è consentire agli influencer di spicco di mantenere un contatto […]
Nel panorama in continua evoluzione dei social media, LinkedIn si distingue per il suo impegno nell’adattarsi alle tendenze attuali senza sacrificare la sua identità di piattaforma professionale. Recentemente, si è parlato di una nuova funzione video che segue la scia di formati popolari come TikTok e Instagram Reels. Questa mossa segna un importante passo avanti […]
1. La comunicazione nelle proxy fight Gli investitori attivisti stanno diventando sempre più aggressivi e sofisticati nella loro comunicazione, spingendo le aziende a rispondere in modo altrettanto efficace, a volte uscendo dalla loro zona di comfort. Ne è un esempio la recente battaglia che ha visto Disney respingere Nelson Peltz, l’investitore che aveva condotto un’ampia […]