All’evento di celebrazione dei 100 anni dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana, in programma domani, 21 febbraio, alle ore 10.45, in piazza dell’Enciclopedia Italiana a Roma, sarà presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un secolo di Treccani Fondata nel 1925 grazie all’iniziativa di Giovanni Treccani degli Alfieri e Giovanni Gentile, la Treccani nasce con la missione di […]

Mercoledì 23 gennaio, alle ore 18, verrà presentato il libro dell’anno 2024 di Treccani nella sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica a Roma. L’evento vedrà la partecipazione dell’ex presidente del Consiglio Giuliano Amato e dal giornalista e già direttore del Tg1 Marcello Sorgi e sarà introdotto e moderato dalla giornalista Alessandra Sardoni.

Nell’ambito della campagna di comunicazione “leparolevalgono”, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’istituto della enciclopedia italiana Treccani ha scelto “rispetto” come parola del 2024 per la sua estrema attualità e rilevanza sociale. Il motivo della scelta Treccani definisce il rispetto come un “sentimento e atteggiamento di stima, attenzione, riguardo verso una […]

Sophia Loren ha compiuto 90 anni il 20 settembre scorso ed è stata scelta come Personaggio dell’anno 2024 dalla Treccani. L’enciclopedia l’ha descritta come un simbolo assoluto dell’essere donna. In un testo scritto da Gianluca Nicoletti per il libro dell’anno Treccani 2024, l’attrice napoletana viene indicata come “modello dell’italianità muliebre in ogni vertiginoso splendore, come […]