Alla vigilia delle elezioni presidenziali, il Washington Post ha analizzato i feed di TikTok per scoprire come la piattaforma presenta le notizie politiche. L’analisi ha rivelato differenze significative nei contenuti mostrati a uomini e a donne: la vicepresidente Kamala Harris sembra avere un maggiore seguito tra le donne, mentre l’ex presidente Donald Trump è più […]
Quest’anno la COP29, il vertice mondiale sul cambiamento climatico, si terrà in Azerbaigian, un Paese che, tra le altre cose, continua a dipendere da petrolio e gas. Non è un caso che una recente ricerca di Global Witness ha rivelato l’uso diffuso di account social falsi volti a diffondere una narrazione positiva sul ruolo del […]
Con le elezioni presidenziali americane alle porte, la battaglia digitale tra Donald Trump e Kamala Harris si intensifica, con la candidata democratica che punta sui contenuti brevi su TikTok, mentre l’ex presidente utilizza lunghe dirette e podcast per instaurare legami con gli elettori. Nel frattempo, su X (ex Twitter), i repubblicani spopolano grazie alla nuova […]
Le elezioni presidenziali americane del 2024 si muovono in un terreno irregolare, simile a un mosaico di specchi in cui ogni pezzo riflette una parte diversa della realtà. I media tradizionali, un tempo colonne portanti del panorama informativo, stanno cedendo il passo a una costellazione di piattaforme alternative, ciascuna con il proprio linguaggio e pubblico. […]
Da fervido sostenitore del pensiero liberal, solo un decennio fa, il creatore di Facebook era pronto a utilizzare le sue risorse per affrontare questioni importanti come l’immigrazione, la giustizia sociale e la disuguaglianza. Ma negli ultimi anni, la figura di Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha subìto un’evoluzione sorprendente. Lo scorso mercoledì, durante la presentazione […]
X si polarizza sempre di più. Mentre i democratici abbandonano progressivamente la piattaforma, quest’ultima si popola sempre più di sostenitori di Trump ed esponenti dell’alt-right americana, con il supporto di Elon Musk. Cosa sta succedendo Il patron di X di recente ha ripristinato molti account sospesi in passato dalla piattaforma perché diffondevano notizie false o […]
Nella campagna elettorale americana, migliaia di content creator, solitamente impegnati in contenuti di moda, lifestyle o intrattenimento, stanno guadagnando promuovendo Harris o Trump, senza alcun obbligo di trasparenza. Nonostante le pressioni, la Federal Election Commission non applica ancora alle campagne politiche gli stessi obblighi di trasparenza previsti per i prodotti commerciali, suscitando tra gli esperti […]
Una ricerca condotta dal Wall Street Journal ha rivelato che nuovi utenti di X, interessati a temi non politici come cucina e artigianato, vengono sommersi da contenuti elettorali e post a favore di Donald Trump. L’analisi mostra che l’algoritmo di X rilancia i contenuti politici con una tale frequenza che la politica finisce per occupare più della […]
Meta ha lanciato su Threads un programma di bonus che consente a diversi creator di monetizzare i propri contenuti, con guadagni che arrivano fino a 5.000 dollari al mese. Accessibile su invito dallo scorso aprile, questo programma non offre però molte informazioni sulle modalità di selezione o sui criteri di valutazione. L’algoritmo di Threads, infatti, […]
TikTok sta cambiando radicalmente il modo in cui i giovani comunicano, introducendo nuove parole e rielaborando vecchi termini con ironia. Con la maggior parte degli utenti nella fascia d’età 18-34 anni, TikTok si dimostra un terreno fertile per l’innovazione linguistica, dove neologismi e accenti emergono rapidamente, sfidando i tradizionali dizionari e ridefinendo il linguaggio contemporaneo. […]