Per anni, il dibattito sulla disinformazione online si è concentrato sulle fake news che circolano negli ambienti di destra. Oggi, tuttavia, sempre più teorie complottiste provenienti dalla sinistra si stanno diffondendo online. La disinformazione generata dalla sinistra Alcuni funzionari eletti, insieme a un importante consulente politico del miliardario co-founder di Linkedin, Reid Hoffman, hanno recentemente […]
La censura cinese ormai non è una novità, ma questo caso presenta una piccola eccezione. Hu Xijin, ex direttore del Global Times, giornale in lingua inglese del Partito Comunista cinese, era solito pubblicare regolarmente post e video su Sina Weibo, una piattaforma online cinese, dove conta quasi 25 milioni di follower. Tuttavia, da fine luglio, […]
La controversia tra X e la Corte Suprema è iniziata ad aprile, quando il giudice Alexandre de Moraes ha ordinato la sospensione di dozzine di account di X per la presunta diffusione di disinformazione. Su questa decisione, Elon Musk ha commentato: “La libertà di parola è il fondamento della democrazia e uno pseudo-giudice non eletto […]
A meno di tre mesi dal giorno delle elezioni, l’amministrazione Biden-Harris sta ampliando la propria presenza sui social media, sbarcando su una nuova piattaforma: LinkedIn. La scorsa settimana, l’account ufficiale della Casa Bianca ha pubblicato il suo primo post sulla piattaforma di proprietà di Microsoft, con l’obiettivo di connettersi direttamente con i professionisti di tutto […]
La crescente popolarità su TikTok del trend “very demure” segna il passaggio dall’energia vivace della “brat summer”, con il suo caratteristico colore verde acido, espressione di disinibizione e divertimento, a un approccio più consapevole e raffinato alla quotidianità. Jools Lebron: l’influencer che ha lanciato il trend virale “demure” su TikTok L’influencer Jools Lebron ha scatenato il […]
L’unico modo affidabile per valutare il consumo dei contenuti online è analizzarli manualmente. Le piattaforme social, infatti, stanno oscurando sempre di più le metriche, accorpando i risultati e rendendoli sempre meno chiari per evitare di far trapelare il funzionamento del loro algoritmo. Recentemente, Meta ha chiuso CrowdTangle, acquisita dal colosso tech nel 2016, che permetteva […]
Nei giorni scorsi Donald Trump ha accettato i termini per il dibattito del 10 settembre contro la candidata democratica Kamala Harris. Nonostante ciò, l’ex presidente degli Stati Uniti continua a scagliare accuse contro la rete che trasmetterà l’evento, ABC News. È da diversi mesi ormai che le tensioni tra Trump e ABC sono evidenti: il […]
Ogni giorno siamo sommersi da una enorme quantità di informazioni, la cui attendibilità è notevolmente diminuita nel corso degli anni. Partendo da questa premessa, lo studio “Fake News and Asset Price Dynamics“, condotto da Paolo Pellizzari, professore del Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha esaminato il legame tra le fake news e […]
Il conflitto tra libertà di espressione e sicurezza online sta raggiungendo un punto critico, con i leader delle Big Tech che respingono apertamente le pressioni governative. Un vecchio scontro che si intensifica con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali americane, in un contesto già segnato dalle controversie sulle elezioni del 2020 e sulla pandemia di COVID-19. Le […]
Grazie alla funzione di TikTok “live match”, i cosiddetti “political battlers” organizzano dei veri e propri dibattiti politici live sui due candidati alla Casa Bianca, Donald Trump e Kamala Harris. Liam Keyes, giovane sostenitore dei democratici, ha iniziato a fare queste dirette in primavera, quando ha notato i numerosi doni in denaro che è possibile […]