Mariel Garza, direttrice degli editoriali del Los Angeles Times, si è dimessa in segno di protesta dopo che il proprietario del giornale, Patrick Soon-Shiong, ha bloccato l’endorsement a Kamala Harris. Il Los Angeles Times, uno dei principali giornali in California, ha sempre sostenuto un candidato (democratico) in ogni elezione presidenziale dal 2008 e la decisione […]
OpenAI e il suo azionista Microsoft stanno finanziando un progetto da 10 milioni di dollari gestito dal Lenfest Institute, un’organizzazione no-profit che supporta il giornalismo locale, con l’obiettivo di innovare il settore grazie all’uso dell’intelligenza artificiale (AI). L’AI a sostegno del giornalismo locale Con il giornalismo locale fortemente colpito dalla crisi dell’industria dei media, questo […]
Nelle ultime settimane, Kamala Harris ha radicalmente cambiato la strategia mediatica della sua campagna presidenziale. Ampliando significativamente la tipologia di canali attraverso cui esprime le sue opinioni, ha spinto i media a concentrarsi su argomenti spesso trascurati. La strategia multicanale innovativa di Harris Solo di recente i media hanno iniziato a focalizzarsi sul declino mentale […]
Lo scorso 5 gennaio il giornalista Raffaele Oriani, collaboratore del Venerdì di Repubblica da dodici anni, ha scritto una lettera agli oltre trecento colleghi del quotidiano nella quale annunciava l’interruzione della collaborazione con il settimanale. È, di fatto, una lettera di dimissioni dovute alla “incredibile reticenza di gran parte della stampa europea, compresa La Repubblica” […]
L’ex conduttore di NBC News, Brian Williams, sarà il presentatore di un programma speciale dedicato alla notte delle elezioni presidenziali su Prime Video, segnando così il primo tentativo di Amazon di entrare nel settore delle notizie in diretta. Lo speciale, che andrà in onda il 5 novembre, fornirà risultati e analisi delle elezioni, con Williams […]
Il New York Times ha mandato una lettera di diffida a Perplexity, chiedendo l’interruzione dell’uso non autorizzato dei suoi contenuti. Un mossa che si aggiunge alla causa legale contro OpenAI in cui il Times è coinvolto, in un contesto di crescente tensione tra editori e aziende di intelligenza artificiale (AI). Perplexity Perplexity si presenta come […]
Secondo una nuova ricerca di Gallup, società di analisi nota per le sue ricerche sull’opinione pubblica, la fiducia degli americani nei media tradizionali è scesa a un minimo storico, con solo il 31% della popolazione che dice di avere “molta” o “abbastanza” fiducia nei mezzi di informazione. Una cifra che rappresenta un netto calo rispetto […]
In un’epoca in cui molte testate giornalistiche riducono sensibilmente le edizioni cartacee, The Atlantic va controcorrente aumentando il numero di edizioni stampate da dieci a dodici numeri all’anno. La celebre rivista, fondata 167 anni fa e un tempo conosciuta come The Atlantic Monthly, riprende la cadenza mensile per la prima volta dal 2002. Il piano […]
Lo scorso giugno, la responsabile della D&I di Condé Nast, Yashica Olden, ha rassegnato le dimissioni a seguito di tensioni interne riguardanti accuse di antisemitismo e dibattiti sulla guerra a Gaza. Questi sviluppi all’interno del gruppo editoriale, che pubblica testate come The New Yorker, Vogue, Wired, GQ e Vanity Fair, riflettono le tensioni che stanno […]
Non è una novità che il mondo dei media si stia muovendo sempre più verso la disintermediazione. Un fenomeno che coinvolge il settore dell’informazione e del giornalismo, con la crisi delle figure professionali tradizionali, quali giornalisti ed editori, che ha portato a una significativa riduzione di fiducia nei confronti degli esperti in favore di figure […]