A shortened version of this article was published in Italian by the same author on 20 January 2025. During the first 100 days of his previous administration, Donald Trump redefined the bare minimum level of approval a United States president could expect from the press. However, as his second term sets out, the circumstances appear […]
Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 22 gennaio 2025. Nei primi 100 giorni della sua precedente amministrazione, Donald Trump ha ridefinito a ribasso il livello minimo di approvazione che un presidente degli Stati Uniti può suscitare nei confronti della stampa. Questa volta, la situazione potrebbe essere diversa. In […]
La vittoria di Donald Trump alle elezioni “potrebbe non essere una bella notizia per l’America, ma è una gran bella notizia per Cbs“, aveva detto il suo ex amministratore delegato Leslie Moonves nel 2016, all’alba della prima campagna elettorale del presidente eletto. Oggi, la situazione è diversa. Non c’è stato quel forte aumento negli ascolti […]
Il 2024 passerà alla storia come l’anno in cui il populismo ha trovato un nuovo slancio grazie alla crescente influenza dei social media e dei content creator. Un cambiamento profondo, che non solo ha ridefinito il modo in cui consumiamo le notizie, ma ha anche trasformato il rapporto tra politica, informazione e pubblico. Secondo l’ultimo […]
C’è chi usa TikTok per informarsi, ragazze e ragazzi. C’è chi lo utilizza per divertirsi, i loro genitori. Non è vero, quindi, che su quel social le testate tradizionali non abbiano la loro ragion d’essere. Piuttosto, devono smettere di essere tradizionali. E, in effetti, è quello che alcuni giornali ed emittenti stanno facendo. Su TikTok, […]
Il 2024 ha indicato la strada, il 2025 può essere la svolta. I più importanti gruppi statunitensi nel settore dell’informazione stanno valutando o hanno parlato di profonde trasformazioni dei loro assetti. Molti di questi cambiamenti potrebbero avvenire il prossimo anno. Alcuni processi sono già in corso. AT&T ha completato la cessione dell’azienda televisiva DirecTv ed […]
A gennaio di quest’anno, Jeff Bezos ha scelto Will Lewis – un ex giornalista del Daily Telegraph e già Ceo della divisione Dow Jones di News Corp – come amministratore delegato del Washington Post. Dopo la sua nomina si sono ripetuti episodi che hanno un tratto comune, ossia le recenti difficoltà del quotidiano della capitale statunitense […]
Nuovi editori impuri all’americana. Patrick Soon-Shiong, imprenditore miliardario nel campo medico e del biotech, ha acquistato il Los Angeles Times nel 2018. Così come Jeff Bezos ha fatto al Washington Post, anche Soon-Shiong ha vietato alla redazione l’endorsement per Kamala Harris alle elezioni presidenziali statunitensi di novembre. Ora, però, il proprietario del quotidiano californiano si […]
Lo scorso 30 settembre AT&T ha finalizzato la vendita del restante 70% delle quote in DirecTv, un’importante società televisiva californiana di cui fino al 2021 deteneva l’intera proprietà. Con questa cessione al fondo di private equity Tpg, la multinazionale delle telecomunicazioni di Dallas è uscita dall’industria dei media e dell’intrattenimento. Il mercato ha premiato questa […]
Meno giornali, più podcast, se possibile conservatori. La rielezione di Donald Trump potrebbe cambiare la composizione della sala stampa della Casa Bianca. Non è una novità. Trump ci aveva già provato durante il suo primo mandato, quando aveva vietato ad alcuni tra i più importanti media, considerati non allineati con l’amministrazione, di partecipare a una […]