Questa settimana il dibattito in Germania è stato monopolizzato dalla decisione della ministra dell’Interno, Nancy Faeser, di mettere al bando Compact, sostenendo che la rivista promuova odio contro la comunità ebraica e costituisca una minaccia per l’ordine costituzionale del Paese. La pubblicazione è vista come strettamente legata al partito di estrema destra Alternative für Deutschland […]
Le numerose critiche nei confronti del Presidente Joe Biden hanno travolto anche i media tradizionalmente più simpatizzanti verso la sinistra, come MSNBC e NPR, suscitando la reazione indignata di una parte dei loro ascoltatori e lettori. Questi ultimi, abituati a una copertura mediatica fortemente critica nei confronti dell’ex presidente Donald Trump, si sono sentiti traditi […]
L’attentato a Donald Trump è stato, tra le tante cose, il primo tentato omicidio di un attuale o ex presidente americano nell’era dei social media. Rabbia, colpa, persino commedia sono state le parole d’ordine dopo gli spari, mentre l’immagine dell’ex inquilino della Casa Bianca, con il pugno alzato sotto una bandiera americana, diventava virale. Il […]
Il gruppo editoriale tedesco Axel Springer si appresta a dividere le proprie attività, secondo fonti interpellate dal Financial Times. L’amministratore delegato Mathias Döpfner, insieme a Friede Springer, vedova del fondatore, assumerebbero il controllo esclusivo del ramo editoriale dell’azienda, che include influenti testate come Politico e Business Insider negli Stati Uniti e Bild e Die Welt […]
Da editore impuro a editore impuro. Il Gruppo GEDI e il Gruppo MSC di Gianluigi Aponte hanno firmato, dopo l’intesa preliminare raggiunta a marzo, il contratto preliminare di cessione de Il Secolo XIX a Blue Media S.r.l., società interamente controllata dal Gruppo MSC. Un’operazione che comprende anche le testate collegate Il Secolo XIX del Lunedì, […]
Ingrid Ciprián-Matthews, presidente di CBS News, ha annunciato ieri le sue dimissioni. La notizia arriva in un periodo di incertezza per la rete americana, causata non solo dalle imminenti elezioni presidenziali ma anche dalla fusione tra Paramount Global, società madre di CBS, e Skydance Media, un colosso dell’industria cinematografica. Un’operazione che prevede l’introduzione di nuove […]
Il recente scambio acceso tra i giornalisti e Karine Jean-Pierre, responsabile stampa della Casa Bianca, è l’ennesima prova delle tensioni tra l’amministrazione Biden e i media, sempre più preoccupati dalla questione dell’età del presidente e dalla scarsa trasparenza dei suoi responsabili della comunicazione. Lo scontro con i giornalisti sull’età del presidente Biden Durante un punto […]
Il Washington Post ha recentemente lanciato un nuovo chatbot basato sull’intelligenza artificiale all’interno del suo sito, progettato per rispondere alle domande degli utenti sul clima utilizzando informazioni tratte dagli articoli del giornale. Climate Answers: cos’è e come funziona Attualmente, lo strumento è limitato a rispondere a domande esclusivamente sul clima. Tuttavia, il Post prevede di […]
Quando, 42 anni fa, venne lanciato il quotidiano USA Today, l’industria giornalistica si trovò di fronte a qualcosa di mai visto prima. Il nuovo arrivato si presentava con un formato visivamente accattivante, utilizzando colori vivaci e grafiche originali, diversamente dai più tradizionali giornali dell’epoca. Nonostante il suo approccio fresco e innovativo, non mancarono le critiche: […]
A seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022, TV Rain, l’ultima emittente televisiva indipendente del Paese, ha cessato le trasmissioni nazionali salutando gli spettatori con la messa in onda del balletto “Il lago dei cigni”, usato storicamente dalla TV di stato sovietica in momenti di crisi nazionale. In quel momento, giornalisti come Margarita […]