FEATURE
Di il 10 Apr 2025

L’avvenire è dei curiosi di professione. L’ha detto François Truffaut, o meglio l’ha fatto dire, in una delle sue pellicole più riuscite, Jules e Jim, del 1962. Jim è giovane, indeciso, il suo futuro è in bianco e nero come lo schermo che l’ha reso immortale. “Può fare il curioso” gli suggerisce il professor Sorel, […]

FEATURE
Di il 9 Apr 2025

Il fronte dei media sembra meno spaccato di quanto si pensi sul tema IA. A pochi giorni dalla campagna mediatica del gruppo Alden contro le richieste di OpenAI e Google, ne arriva un’altra. Si chiama Support Responsible AI e vede, tra gli altri, alcune importanti testate statunitensi, inclusi il New York Times – tra i […]

FEATURE
Di il 4 Apr 2025

The original version of this article was published in Italian by the same author on 27 March 2025. Federico Cabitza should not be considered a determinist. He is well aware that the artificial intelligence revolution is underway, but he believes that the effects it will have largely depend on us. Even when it comes to “us,” […]

FEATURE
Di il 2 Apr 2025

Il cambiamento delle linee editoriali e il rimpasto nelle grandi redazioni americane, sempre più alle prese con l’ingerenza del governo di Washington, sta portando diversi giornalisti – soprattutto televisivi – a lanciare i propri canali, soprattutto su Substack e YouTube. In modo molto più sistematico e risoluto rispetto al suo primo mandato, il presidente degli […]

FEATURE
Di il 1 Apr 2025

A un anno dal lancio della sua prima campagna di brand marketing in oltre dieci anni, l’Economist sta valutando il successo dell’iniziativa con parametri diversi dal semplice traffico web. L’obiettivo principale non era infatti aumentare il numero di visite al sito, ma rafforzare la consapevolezza e la riconoscibilità del marchio, avvicinandolo a un pubblico più […]

FEATURE
Di il 28 Mar 2025

The original version of this article was published in Italian by the same author on 25 March 2025. The relationship between media and metaverse in the consumer age is not one of the simplest. Most of all in Italy. On one side, there is a great wish to innovate, attracting a target always younger, like GenZ. […]

FEATURE
Di il 27 Mar 2025

The original version of this article was published in Italian by the same author on 26 March 2025. According to recent polls, television has lost its top spot as Italians’ primary source of information, dropping by 20 percentage points since 2019. It has now been overtaken by the internet, while around 13% of respondents say […]

FEATURE
Di il 26 Mar 2025

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 27 marzo 2025. Nelle dichiarazioni degli italiani, la televisione perde il primo posto come luogo per informarsi, con un calo di 20 punti rispetto al 2019, e viene superata da internet, mentre circa il 13% predilige la radio. Sono alcune […]

FEATURE
Di il 26 Mar 2025

The original version of this article was published in Italian by the same author on 14 March 2025. Released in March, the latest annual report on press freedom in Europe was sponsored by the Council of Europe and supported by 15 specialised bodies. The Council of Europe is an international intergovernmental organization for the protection […]

FEATURE
Di il 25 Mar 2025

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 28 marzo 2025. Il rapporto tra media e metaverso nell’era del consumismo non è dei più semplici. Soprattutto in Italia. Da una parte, c’è la voglia di innovare, attraendo un target sempre più giovane, come la GenZ, dall’altra si fanno […]