FEATURE
Di il 21 Feb 2025

e cheMathias Döpfner, chief executive di Axel Springer – il gruppo editoriale tedesco quotato in borsa che possiede, tra gli altri, Die Welt, Business Insider e Politico – si è espresso su Politico in favore del discorso del vice di Donald Trump. J. D. Vance, infatti, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco aveva creato generale […]

FEATURE
Di il 11 Feb 2025

Ian Crosby, il legale del New York Times nella causa contro OpenAI, sostiene che i chatbot delle società di intelligenza artificiale abbiano sostituito i siti delle testate come luogo per informarsi. Se così fosse, ci sarebbe da preoccuparsi, perché, come ha mostrato una ricerca della Bbc, gli assistenti basati sull’intelligenza artificiale non sembrano per nulla […]

FEATURE
Di il 10 Feb 2025

La versione originale di questo articolo è stata pubblicata in lingua inglese dallo stesso autore l’8 febbraio 2025. Il primo marzo 2013, Charlie Beckett è salito sul palco dell’Associazione della stampa di Madrid per raccontare la sua idea su come salvare il giornalismo. “Il compito non è salvare l’attuale industria giornalistica, ma salvare il giornalismo, […]

FEATURE
Di il 8 Feb 2025

An Italian version of this article was published by the same author on 10 February 2025. On 1 March 2013, Professor Charlie Beckett took the stage at the Madrid Press Association to tell the audience his idea of how to save journalism. “The task is not to save the existing journalism industry, it’s about saving […]

FEATURE
Di il 6 Feb 2025

In un’epoca in cui l’informazione corre veloce e i confini tra giornalismo, social media e piattaforme digitali si fanno sempre più sfumati, Mediatrends lancia un nuovo appuntamento per riflettere su come sta cambiando il modo in cui ci informiamo. Giovedì 27 febbraio, alle 18:30, presso la Feltrinelli in Piazza Piemonte (Milano), si terrà “E domani, […]

FEATURE
Di il 4 Feb 2025

L’indomani del secondo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca apre un orizzonte di interrogativi centrali per la tenuta e l’equilibrio del mercato statunitense dei media, tra dinamiche di potere interne fino all’altalenante atteggiamento nei confronti delle crescenti realtà esterne. Sembra che il 2025 sia l’anno chiave per rimettere in discussione quell’assodata egemonia culturale mediatica […]

FEATURE
Di il 29 Gen 2025

Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump ha portato con sé molte discussioni e curiosità riguardo alle sue prime mosse da presidente. Di conseguenza, inizia a vedersi un aumento di traffico, visualizzazioni e nuove iscrizioni in molte testate americane e piattaforme mediatiche.  Tv da una parte Nel mondo televisivo, una delle emittenti ad aver […]

FEATURE
Di il 29 Gen 2025

Di solito, alle conferenze stampa della Casa Bianca, la prima domanda è riservata all’Associated Press. Ma non con Donald Trump. Ieri, al primo incontro nella storica sala James Brady, la portavoce del presidente Karoline Leavitt – la più giovane di sempre – ha riservato i primi due interventi “ai nuovi membri della stampa”. È andata […]

FEATURE
Di il 24 Gen 2025

Instagram è stato lanciato il 6 ottobre, Facebook il 4 febbraio, Spotify a ottobre, Nvidia ad aprile. Quindi Bilancia, Acquario, Toro. Apro l’oroscopo di Brezsny, forse quello letterario di Jonathan Bazzi, ma alla fine soltanto il vecchio Paolo Fox sa dirmi qualcosa di più sui destini lavorativi e prosperi di questi segni. Fox, oppure – […]

FEATURE
Di il 23 Gen 2025

Secondo Richard Edelman cinque cause hanno portato al quadro poco rassicurante descritto nella nuova edizione della ricerca della sua azienda, il Trust Barometer. Ci sono ragioni politiche. In particolare, le promesse – disattese – di un secolo di pace e prosperità che i governi hanno fatto ai cittadini a inizio del nuovo millennio, il crescente […]