Attualità
06 Luglio, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (29/05-07)

Categoria: sport 1 L’autocombustione di Luciano Spalletti. Di Emauele Atturo, l’Ultimo Uomo del 2 luglio 2024 Alla fine della partita, incassato in quella strana giacca morbida di Armani, Luciano Spalletti era molto diverso da quanto ci aspettavamo. Avevamo appena subito una sconfitta tremenda, una delle peggiori della storia della Nazionale, e ci siamo trovati di […]

Attualità
22 Giugno, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (15/21-06)

Categoria: critica letteraria/geografia dell’anima L’insostenibile solitudine di Praga. Di Giorgio Montefoschi, La Lettura del 16 giugno 2024 “Centro drammatico e dolente del destino occidentale”, scrive Milan Kundera nel pamphlet politico-letterario Praga, poesia che scompare (Adelphi) del 1980, e oggi di estrema attualità per motivi che sono sotto gli occhi di tutti, «Praga si allontana lentamente […]

Attualità
15 Giugno, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (8/14-06)

Categoria: cultura/1 Poco coraggio, molte tartine, nessun nemico. La giostra dello scrittore. Di Marco Lodoli, Il Foglio del 9 giugno 2024 l piccolo mondo antico della letteratura italiana è diventato troppo borghese, quindi noioso? Se lo chiede Marco Lodoli, scrittore eterodosso, insegnante, autore nel 1986 di Diario di un millennio che fugge, memorabile libro di […]

Attualità
08 Giugno, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (1-7/06)

Categoria: politica internazionale A cosa serve l’Europa. Ecco i motivi per votare. Di Milena Gabanelli, Simona Ravizza e Alessandro Riggio. Corriere della Sera del 3 giugno 2024 Alle prossime elezioni europee saranno chiamati alle urne 359 milioni di cittadini dell’Unione, ma l’astensione potrebbe essere molto alta. In Italia, nel 2019 è stata pari al 45,5%, […]

Attualità
01 Giugno, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (25-31/05)

Categoria: storia di copertina Berlinguer ti vogliamo bene. Il Venerdì di Repubblica, 31 maggio 2024 La foto in copertina, in bianco e nero: Enrico Berlinguer, scomparso l’11 giugno di quarant’anni fa, tiene per mano i figli Maria e Marco, che a sua volta tiene per mano Laura. Non c’è Bianca, la quarta figlia. Siamo a […]

Attualità
25 Maggio, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (18-24/05)

Categoria: epica sportiva Un uomo libero e ostinato. Così il “fiume” Gasperini è finalmente arrivato al mare. Di Marco Ciriello, Domani del 24 maggio 2024 Gian Piero Gasperini si sveglia di notte e scrive i suoi appunti come Marcelo Bielsa, altro personaggio mitico del calcio letterario, tendenza Garcia Marquez. Gasperini studia sempre, di giorno e […]

Attualità
18 Maggio, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (11-17/05)

Categoria: epica sportiva/1 L’abisso di Max, vincere la coppa ma perdere sé stesso. Di Maurizio Crosetti, la Repubblica del 17 maggio 2024 Negli ultimi minuti della finale di Coppa Italia tra Juventus e Atalanta, l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri, 57 anni, impazzisce. Si toglie la giacca, la cravatta, probabilmente tenta di togliersi anche la camicia […]

Attualità
11 Maggio, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (4-10/05)

Categoria: cultura/filosofia Contro Cacciari. Di Alfonso Berardinelli, Il Foglio del 4 e 5 maggio 2024 Se mai nella storia della filosofia c’è stata una stroncatura feroce, questa la supera in crudeltà. Prima di affrontare Massimo Cacciari e la sua Metafisica concreta, Berardinelli aderisce ai dettami critici del poeta Auden  e dichiara preventivamente le sue preferenze: […]

Attualità
04 Maggio, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (27-03/04)

Categoria: politica internazionale Presidenziali Usa. Il peso delle etnie. Di Milena Gabanelli e Giuseppe Sarcina, il Corriere della Sera del 29 aprile 2024 La rubrica Dataroom analizza la mappa dell’elettorato suddivisa per etnie, incrociata con i principali temi politici in vista delle prossime elezioni americane. I potenziali elettori sono 246,5 milioni: per il 64,8% sono […]

Attualità
27 Aprile, 2024

I Cinque. Gli articoli da ricordare questa settimana (20-26/04)

Categoria: cultura/storia della filosofia Immanuel Kant, genio postmoderno. Di Sebastiano Maffettone, Il Sole 24 Ore – Domenica del 21 aprile 2024 Quest’anno compie trecento anni Immanuel Kant, genio poliedrico il cui pensiero travalica l’Illuminismo di cui è stato uno dei massimi propulsori. Per Sebastiano Maffettone, uno dei maggiori filosofi politici italiani, “Kant vive ancora in […]