L’inserimento del Codice di buone pratiche sulla disinformazione all’interno della normativa europea sui servizi digitali, il Digital service act, sta provocando la fuoriuscita delle big tech dai programmi di fact-checking indipendente. Ora, anche LinkedIn si è aggiunta alla lista. Le decisioni delle aziende si sono susseguite nelle scorse settimane. Dopo la decisione di Mark Zuckerberg […]

Prima X, poi Meta, infine Google. Seppure in contesti e tempistiche diverse, anche il motore di cerca si è espresso sul fact-checking, l’argomento che, insieme al destino di TikTok negli Stati Uniti, sta dominando la discussione nel settore dell’informazione. Kent Walker, presidente degli affari globali di Google, ha inviato una lettera a Renate Nikolay, numero […]

È stato lo stesso Mark Zuckerberg ad ammettere che la scelta di Meta di chiudere il suo programma di fact-checking avrà delle ripercussioni negative importanti. “La realtà è che si tratta di un compromesso. Saremo in grado di intercettare meno contenuti negativi, ma allo stesso tempo ridurremo la quantità di post e account che limitiamo […]