FEATURE
Di il 4 Feb 2025

L’indomani del secondo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca apre un orizzonte di interrogativi centrali per la tenuta e l’equilibrio del mercato statunitense dei media, tra dinamiche di potere interne fino all’altalenante atteggiamento nei confronti delle crescenti realtà esterne. Sembra che il 2025 sia l’anno chiave per rimettere in discussione quell’assodata egemonia culturale mediatica […]

FEATURE
Di il 27 Gen 2025

È arrivata da Davos la prima dimostrazione del perché alle grandi aziende americane convenga fiancheggiare Donald Trump. Durante il suo intervento al World Economic Forum, il presidente degli Stati Uniti ha difeso le big tech criticando l’Unione Europea per averle sanzionate con multe miliardarie. In particolare, Trump ha menzionato una sentenza che ordinava ad Apple […]

FEATURE
Di il 4 Gen 2025

Dopo sette anni al timone dei global affair di Meta, Nick Clegg, ex vice primo ministro britannico e leader dei Liberal Democratici, ha annunciato la sua uscita dall’azienda. La notizia, ufficializzata con un post su Facebook, segna l’inizio di una nuova fase per il colosso di Menlo Park. A raccogliere il testimone sarà il suo […]

FEATURE
Di il 28 Ago 2024

Il conflitto tra libertà di espressione e sicurezza online sta raggiungendo un punto critico, con i leader delle Big Tech che respingono apertamente le pressioni governative. Un vecchio scontro che si intensifica con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali americane, in un contesto già segnato dalle controversie sulle elezioni del 2020 e sulla pandemia di COVID-19. Le […]

FEATURE
Di il 4 Ago 2024

Nelle settimane precedenti la scelta di Donald Trump sul suo vicepresidente, alcuni dei leader più influenti della Silicon Valley hanno lanciato una campagna per promuovere JD Vance, senatore dell’Ohio. Tra questi imprenditori figuravano David Sacks, il consulente di Palantir Jacob Helberg e il miliardario Peter Thiel, ex mentore e datore di lavoro di Vance. Tutte […]

FEATURE
Di il 2 Ago 2024

TikTok pagava a Microsoft quasi 20 milioni di dollari al mese per accedere ai modelli di OpenAI, tramite il cloud di Microsoft, secondo quanto riportato da The Information. La testata tech americana aggiunge che TikTok potrebbe non dipendere dai servizi cloud AI di Microsoft: se l’app cinese decidesse di sviluppare internamente un proprio large language model (LLM), […]

FEATURE
Di il 26 Lug 2024

OpenAI segna l’inizio di una nuova era nella corsa all’intelligenza artificiale, sfidando colossi come Google. La startup americana, società madre di ChatGPT, ha lanciato SearchGPT, un servizio che integra l’AI nella ricerca sul web. Al momento, non è ancora disponibile al pubblico, ma è in fase di test con un gruppo selezionato di 10.000 utenti. […]

FEATURE
Di il 25 Giu 2024

1. Una mappa dell’intelligenza artificiale: come si sta muovendo l’AI nel mondo? Non solo Silicon Valley, ma anche Londra, Pechino e Parigi. L’entusiasmo per l’AI generativa e l’attenzione sulle Big Tech stanno facendo passare in secondo piano le origini dell’intelligenza artificiale e i suoi sviluppi nel mondo. Nella capitale inglese, infatti, Demis Hassabis e la […]

FEATURE
Di il 13 Giu 2024

OpenAI sta rafforzando il proprio team di lobbisti per navigare un contesto regolamentare sempre più complesso. Con il crescente interesse dei regolatori verso i modelli avanzati di intelligenza artificiale, la start-up di San Francisco ha aumentato significativamente il numero dei componenti l’ufficio di global affairs, passando da tre persone all’inizio del 2023 a 35, con […]

FEATURE
Di il 24 Mag 2024

Le big tech hanno sempre evitato di prendere posizioni politiche pubbliche. Poi è arrivato Elon Musk. Il proprietario di X (precedentemente noto come Twitter), ha inasprito le sue critiche contro il presidente Joe Biden, concentrando i suoi attacchi principalmente sulle politiche sanitarie e sull’immigrazione. Una dura linea che marca un netto distacco da altri leader […]