L’intelligenza artificiale (AI) è entrata nel dibattito intorno alle elezioni americane, ma non ha fatto breccia nelle strategie elettorali dei politici statunitensi e, dove è successo, i risultati ottenuti sono stati di segno opposto alle previsioni. Il riferimento è alla corsa alla Casa Bianca di Trump: dopo che il tycoon ha condiviso delle foto generate […]
A causa dell’aumento dei bot, ovvero sistemi automatizzati che simulano l’interazione umana online, molti post sui social media diventano virali artificialmente, distorcendo il sentiment pubblico. In passato, il successo sulle piattaforme social veniva misurato principalmente attraverso l’engagement (numero di menzioni, traffico generato, etc.) – fattore di cui l’industria delle PR ha contribuito a sopravvalutarne l’importanza. […]
Il Washington Post ha pubblicato il suo primo articolo realizzato grazie ad un importante supporto dell’intelligenza artificiale (AI). Recentemente, infatti, il Chief Technology Officer del Post, Vineet Khosla, aveva raccontato in un’intervista come il suo team fosse impegnato nella produzione interna di diversi tool di AI che possano rispondere alle esigenze dei giornalisti. Haystacker, un […]
Hannah Wong è la prima Chief Communications Officer di OpenAI. La nomina arriva in un momento particolarmente delicato per l’azienda, che si trova ad affrontare crescenti sfide normative e controversie con editori e Hollywood. Wong, ex Apple ed entrata a far parte di OpenAI nel 2021, continuerà a riferire direttamente al CEO Sam Altman. Nella […]
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo i confini del giornalismo e dell’informazione, e OpenAI è in prima linea in questa trasformazione. Proprio ieri, la società guidata Sam Altman ha annunciato un’altra importante partnership pluriennale con un rinomato editore. Questa volta si tratta di Condé Nast, che consentirà alla società di AI di accedere ai contenuti di alcune […]
La crescita esponenziale dell’intelligenza artificiale generativa minaccia di scardinare le fondamenta dei media. Dopo aver subito gli effetti dell’egemonia di giganti come Google e Facebook, gli editori sembrano aver imparato la lezione e si stanno muovendo rapidamente per non ripetere gli stessi errori. Recentemente, Perplexity AI, una start-up emergente nel campo dei motori di ricerca, […]
Alcuni dei più importanti gruppi editoriali hanno concesso in licenza i propri contenuti a ProRata.ai, una start-up innovativa nel campo dell’intelligenza artificiale generativa. Questa nuova piattaforma promette di gestire con precisione l’attribuzione e la distribuzione dei ricavi derivanti dagli abbonamenti ai chatbot AI, assicurando che gli autori dei contenuti ricevano il giusto compenso. Accordi stipulati […]
Due mesi dopo la sigla dell’accordo di licenza con OpenAI, i dipendenti dell’Atlantic stanno chiedendo garanzie di protezione dei loro posti di lavoro. Quasi 60 giornalisti, tra cui importanti firme come Adam Serwer, Caitlin Flanagan, Jerusalem Demsas e George Packer, hanno firmato una lettera per chiedere alla direzione di “smettere di dare priorità ai profitti […]
TikTok pagava a Microsoft quasi 20 milioni di dollari al mese per accedere ai modelli di OpenAI, tramite il cloud di Microsoft, secondo quanto riportato da The Information. La testata tech americana aggiunge che TikTok potrebbe non dipendere dai servizi cloud AI di Microsoft: se l’app cinese decidesse di sviluppare internamente un proprio large language model (LLM), […]
Oggi è entrata in vigore l’AI Act, la nuova legge europea sull’intelligenza artificiale. Si tratta della prima regolamentazione completa al mondo sull’intelligenza artificiale, concepita per garantire che l’AI sviluppata e utilizzata nell’Ue sia affidabile, con garanzie a tutela dei diritti fondamentali dei cittadini. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha sottolineato che la […]