Social Buzz Week, le notizie della settimana che forse non hai letto (31/03-6/04)

Di il 06 Aprile, 2025
softbank_flickr_free
YouTube potenzia Shorts con editing in stile TikTok e ByteDance chiude Notes per puntare su Lemon8. OpenAI chiude un finanziamento da record e annuncia l’arrivo di un modello “open-weight”

Notizie veloci e senza giri di parole per fare il punto sulle novità annunciate in settimana dalle società di social media (e non solo).

SOCIAL NEWS

YouTube aggiorna le funzioni di editing degli Shorts, sempre più simili a TikTok

YouTube aggiorna Shorts con nuove funzioni di editing simili a TikTok, in arrivo questa primavera. Tra le novità, una timeline per il montaggio video, sincronizzazione automatica della musica con le clip, effetti e filtri nei template, oltre alla possibilità di aggiungere sticker personalizzati e generati dall’IA. L’obiettivo è rendere l’editing più intuitivo e attrarre nuovi creator sulla piattaforma. 

ByteDance chiuderà TikTok Notes

TikTok chiuderà l’8 maggio TikTok Notes, app in fase di sviluppo pensata per competere con Instagram e offrire un’alternativa alla condivisione di soli video. La decisione arriva a causa della scarsa adozione dell’app e punta a rafforzare Lemon8, altra piattaforma di ByteDance più simile a Instagram e Pinterest. Gli utenti di TikTok Notes sono invitati a scaricare i propri dati e continuare a condividere contenuti su Lemon8, che offre più funzionalità e strumenti creativi. La mossa si inserisce anche nella strategia di ByteDance di promuovere alternative a TikTok, nel timore di un possibile ban negli Stati Uniti.

Substack si avvicina a TikTok e lancia il suo nuovo feed video

Substack sta introducendo una funzione di feed video simile a TikTok nell’app, puntando a sfruttare la situazione di incertezza dell’app cinese negli Stati Uniti. La nuova funzione consente agli utenti di scorrere video brevi, tra cui clip e note video, con l’obiettivo di aumentare la visibilità per i creator e offrire nuovi spunti ai lettori. Questa mossa segue l’annuncio che Substack permetterà agli autori di guadagnare dai loro video e pubblicarli direttamente dalla piattaforma. Il feed video, che fa parte di una riorganizzazione della sezione “media”, mira a rafforzare la crescita di contenuti multimediali, con l’82% dei principali autori già impegnati in formati diversi dal testo.

Sam Altman TechCrunch 2017 Foto Flickr

Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI, al festival TechCrunch Disrupt nel 2017. Foto: Flickr.

WEB NEWS

OpenAI chiude il più grande finanziamento mai registrato nel tech privato

OpenAI ha concluso un round di finanziamento record da 40 miliardi di dollari, il più grande mai registrato nel settore tech privato. La nuova valutazione dell’azienda sale così a 300 miliardi di dollari, dietro solo a SpaceX e al pari di ByteDance. Il round è guidato da SoftBank, che ha investito 30 miliardi, affiancata da Microsoft e altri investitori. I fondi serviranno per potenziare la ricerca sull’IA e l’infrastruttura di calcolo, inclusa l’iniziativa Stargate. Tuttavia, SoftBank ha imposto una clausola: l’investimento potrà essere ridotto se OpenAI non si trasformerà in una società for-profit entro fine 2025. Con 500 milioni di utenti settimanali e ricavi attesi in crescita, l’azienda è al centro della corsa globale all’intelligenza artificiale.

OpenAI rilascerà un modello “open-weight” di IA

Il Ceo di OpenAI, Sam Altman, ha annunciato che l’azienda rilascerà un modello di intelligenza artificiale “open-weight” quest’estate. Questa mossa risponde al successo del modello R1 di DeepSeek e alla crescente popolarità dei modelli Llama di Meta. Gli “open-weight” sono modelli il cui codice e pesi sono accessibili pubblicamente, permettendo agli utenti di modificarli e adattarli a casi d’uso specifici e riducendo i costi. Questo annuncio segna un cambio di rotta dell’azienda, che ha riconosciuto la necessità di evolversi in risposta ai concorrenti.

Utenti di ChatGpt hanno generato oltre 700 milioni di immagini in una settimana

OpenAI ha annunciato che dal 25 marzo gli utenti di ChatGpt hanno generato oltre 700 milioni di immagini, grazie al nuovo strumento di generazione grafica, rendendolo uno dei lanci più popolari di sempre per l’azienda. Oltre 130 milioni di utenti hanno utilizzato la funzione, ormai virale. Tuttavia, il successo ha causato rallentamenti e ritardi nei servizi, spingendo l’azienda a lavorare per potenziare l’infrastruttura. Intanto, l’India è il mercato di ChatGpt in più rapida crescita.

Leggi anche: Social Buzz Week, le notizie della settimana che forse non hai letto (24-30/03).

Devi essere loggato per lasciare un commento.