Social Buzz Week, le notizie della settimana che forse non hai letto (03-09/02)

Di il 09 Febbraio, 2025
LinkedIn HQ foto Wikimedia Commons
OpenAI debutta al Super Bowl con il suo primo spot e Google lancia Gemini 2.0 Pro. ByteDance presenta OmniHuman, mentre LinkedIn testa un’IA per cercare lavoro. Intanto, Meta punta sulla realtà virtuale e TikTok apre le porte all’educazione

Notizie veloci e senza giri di parole per fare il punto sulle novità annunciate in settimana dalle società di social media (e non solo).

SOCIAL NEWS

LinkedIn vuole sfruttare l’IA per migliorare la ricerca del lavoro

LinkedIn sta testando un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale per aiutare le persone a trovare lavoro in modo più efficace. Utilizzando un modello di linguaggio avanzato, l’IA analizza grandi quantità di dati per suggerire opportunità lavorative che potrebbero sfuggire a una ricerca tradizionale. Gli utenti possono inserire richieste dettagliate, come “ruoli di marketing per la sostenibilità”, ottenendo risultati più mirati. Il sistema non si limita ai titoli di lavoro, ma analizza descrizioni, aziende e competenze richieste. LinkedIn assicura di aver adottato misure contro i bias nei processi di selezione. Inoltre, l’IA potrebbe offrire insight sul mercato del lavoro, individuando competenze emergenti e tendenze nel settore.

HillmanTok University su TikTok

HillmanTok University è una piattaforma educativa nata su TikTok che offre oltre 400 corsi gratuiti su storia, economia e scienze. Ispirata alle Hbcu – Historically Black Colleges and Universities, l’iniziativa è partita dalla professoressa Leah Barlow, il cui video di una lezione è diventato virale. La docente Cierra Hinton ha poi riunito vari corsi sotto il nome di HillmanTok, creando una comunità di apprendimento accessibile a tutti. Il progetto include lezioni brevi su TikTok e sessioni più lunghe su TikTok Live. Nonostante alcune difficoltà, come tentativi di monetizzazione non autorizzata e attacchi hacker, l’obiettivo rimane offrire istruzione gratuita a chiunque lo desideri.

Musk contro Reddit

Reddit ha sospeso per 72 ore una delle sue community e ne ha rimossa definitivamente un’altra, dopo che Elon Musk le ha denunciate per aver diffuso commenti inappropriati contro i membri del Department of Government Efficiency – Doge – guidato dallo stesso Musk. La sospensione è avvenuta in seguito a post che incitavano alla violenza, legati ad alcune notizie secondo cui il team di Musk avrebbe accesso a dati sensibili di milioni di americani. Le tensioni tra Reddit e Musk erano già aumentate dopo le proteste sul sito contro un dibattuto gesto di Musk alla cerimonia d’insediamento di Donald Trump. Nel frattempo, il procuratore del Distretto di Columbia ha avviato un’indagine sulle minacce ai dipendenti del Doge, affermando che chiunque interferisca con il loro lavoro potrebbe violare la legge.

super bowl free wikimedia_2025-0120_CFP_NCG_Pre-Game_view_from_Notre_Dame_sideline

Foto: Wikimedia Commons.

WEB NEWS

OpenAI debutta al Super Bowl

OpenAI trasmetterà il suo primo spot televisivo durante il Super Bowl, segnando il suo ingresso nella pubblicità su larga scala. L’azienda, nota come l’ideatrice di ChatGpt, ha finora investito poco in marketing rispetto a concorrenti come Google, Microsoft e Anthropic – che hanno già promosso le loro IA durante eventi simili. OpenAI, con 300 milioni di utenti attivi settimanali, affronta una crescente concorrenza. Google punta, infatti, a raggiungere 500 milioni di utenti per il suo chatbot Gemini, entro il 2025. Inoltre, OpenAI ha raddoppiato la spesa pubblicitaria nel 2024, superando i 332 milioni di dollari. Per rafforzare la sua strategia di marketing, la società di IA ha assunto Kate Rouch, ex responsabile marketing di Coinbase – società di scambio di beni digitali -, e sta rinnovando il suo dipartimento di  comunicazione.

Google lancia Gemini 2.0 Pro Experimental

Google ha lanciato ufficialmente Gemini 2.0 Pro Experimental, il suo nuovo modello di punta di intelligenza artificiale. L’annuncio arriva mentre cresce l’attenzione per i modelli di IA economici della startup cinese DeepSeek, che competono con le soluzioni offerte dalle grandi aziende americane. Gemini 2.0 Pro, successore di Gemini 1.5 Pro, ha risultati migliori nella programmazione e nella gestione di prompt complessi. Inoltre, dispone di una finestra di contesto di due milioni di token, che in altre parole significa che può processare circa 1,5 milioni di parole in una volta.

ByteDance presenta OmniHuman

ByteDance, società madre di TikTok, ha presentato OmniHuman, un modello di intelligenza artificiale capace di trasformare foto statiche in video realistici, attraverso l’animazione dell’intero contenuto dell’immagine – non solo i volti. Simile a Sora di OpenAI, ma ancora in fase sperimentale, OmniHuman potrebbe diventare una funzione a pagamento su TikTok. Addestrato su 18.700 ore di video, il modello riproduce fedelmente gesti complessi e movimenti realistici, applicabili in settori come videogame, assistenza ai brand e educazione. Tuttavia, il realismo avanzato solleva preoccupazioni sui deepfake, anche se ByteDance ne promuove un utilizzo responsabile, come dimostrato dall’esempio di un Einstein animato mentre insegna fisica.

Meta punta 100 miliardi sulla realtà virtuale

Meta ha investito oltre 100 miliardi di dollari nella realtà virtuale – VR – e aumentata – AR -, dopo che Mark Zuckerberg ha definito il 2025 come un “anno cruciale” per questi prodotti. Nel 2024, l’azienda ha speso 19,9 miliardi di dollari nella divisione Reality Labs, registrando una perdita operativa di 17,7 miliardi. Tra i prodotti sviluppati ci sono i Ray-Ban Meta smart glasses, che hanno venduto 1 milione di unità, e i visori Quest VR, che invece faticano a imporsi sul mercato. Meta prevede di incrementare gli investimenti nel settore, puntandosu occhiali AR avanzati per ridurre la dipendenza da Apple e Google. Nonostante le perdite, l’azienda rimane altamente redditizia grazie alla pubblicità online, con un utile netto in crescita del 60% nel 2024, raggiungendo i 62,4 miliardi di dollari.

Leggi anche: Social buzz week, le notizie della settimana che forse non hai letto (27/01-2/02).

Devi essere loggato per lasciare un commento.