Mercoledì 16 ottobre 2024 a Milano, torna la V edizione di Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alle eccellenze imprenditoriali italiane, valutate in base a diversi parametri, tra cui sostenibilità e inclusione. L’agenda Ore 17.30: apertura lavori. Introduce e modera Debora Rosciani, Giornalista Radio 24 – II Sole 24 Ore. Ore 17.35: “Il programma Imprese […]
Si è tenuta oggi la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio giornalistico “Divulgare la scienza”, promosso da Fondazione Golinelli in collaborazione con il Master in Giornalismo dell’Università di Bologna. Agli studenti del biennio 2022-2024 del Master, la Fondazione bolognese ha lanciato una sfida: creare un elaborato per dimostrare la loro capacità di divulgare […]
È disponibile online il primo episodio della docuserie on the road “Circular Future Tour”, un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra Eduiren, il settore educativo del Gruppo Iren, e Giffoni Hub, con lo YouTuber Marcello Ascani come protagonista e conduttore. La docu-serie “Circular Future Tour” “Circular Future Tour” è un’avventura che si snoda in tre […]
I propagandisti e gli hacker di tutto il mondo stanno cercando di utilizzare il chatbot più famoso a livello globale per diffondere propaganda e influenzare le elezioni politiche, secondo quanto riportato in un documento di OpenAI. Dal report emerge che questi gruppi stanno tentando di automatizzare le operazioni avvalendosi dell’intelligenza artificiale (AI), senza però ottenere […]
Che giornata per Allianz! Per il sesto anno consecutivo, il gruppo assicurativo e finanziario globale con 125 milioni di clienti e 157.000 dipendenti nel mondo, è stat0 riconosciuto come il brand di maggior valore nei servizi finanziari, con un valore del marchio salito a 23,5 miliardi di dollari (2023: 20,85 miliardi di dollari), il 7% […]
“A dire il vero”. È questo il nome dell’iniziativa con cui Pfizer raccoglie la sfida della disinformazione, un progetto nato per promuove la comunicazione responsabile, l’informazione giornalistica corretta e il pre-bunking rispetto ai temi di ambito medico-scientifico. Uno sforzo collettivo che promuova la media literacy Davanti alla diffusione di bufale e fake news, che arrecano danni […]
Non è una novità che il mondo dei media si stia muovendo sempre più verso la disintermediazione. Un fenomeno che coinvolge il settore dell’informazione e del giornalismo, con la crisi delle figure professionali tradizionali, quali giornalisti ed editori, che ha portato a una significativa riduzione di fiducia nei confronti degli esperti in favore di figure […]
“On October 2nd similar ridicule was heaped on Italy’s hard-right infrastructure minister, Matteo Salvini, after a day in which more than 100 trains were cancelled or delayed. Mr Salvini attributed the chaos to a badly placed nail. A maintenance worker, he said, had hammered it through an electric cable”. Fonte: The Economist Link: Delays on […]
“The competition is being fought over the control and ownership of the data centres, undersea cables and wiring that form the physical underpinnings of the internet”. Fonte: The Economist Link: America v China: who controls Asia’s internet?