È il Guardian l’ultimo gruppo editoriale a stringere un accordo con OpenAI, la società di intelligenza artificiale guidata dall’amministratore delegato Sam Altman. Si tratta di un accordo di licenza, uno dei contratti più diffusi tra le aziende di IA e gli editori. In base alla collaborazione, ufficializzata venerdì 14 febbraio, il Guardian consentirà a ChatGpt […]
Il New York Times ha di recente annunciato un’importante evoluzione nel suo approccio all’uso dell’intelligenza artificiale, approvando l’adozione di strumenti interni di IA per il suo personale editoriale e di prodotto. In un’e-mail inviata ai membri della redazione, il quotidiano ha comunicato che l’azienda sta avviando un programma di formazione sull’IA per facilitare il lavoro […]
“When U.S. President Donald Trump vowed to impose tariffs on the European Union’s goods earlier this month, the bloc’s response was clear: The EU would respond “firmly.” But Italy’s premier, Giorgia Meloni, chose a more conciliatory stance. “A clash is in nobody’s interest. This is why, understanding the issue [Trump] raised, I believe that dialogue […]
“Once, Diet Coke’s image was about calorie counting, breaks and well-defined abs. Today, it’s the rocket fuel of machismo America’s working habits”. Fonte: Financial Times Autore: Emma Jacobs Link: Diet Coke is a symbol of modern office culture
Oggi, 18 febbraio, alle ore 10.30, si terrà la lectio magistralis di Bruno Vespa per l’inaugurazione del corso Media, Informazione e Potere della Spes academy Carlo Azeglio Ciampi. La lezione si terrà all’Europa Experience David Sassoli, in Piazza Venezia 6 a Roma. Gli ospiti All’evento prenderanno parte Valerio De Luca, direttore di Spes academy, Fabrizio […]
Google avrebbe collaborato con dittature e autoritarismi per censurare dei contenuti contrari all’informazione di regime. Secondo una ricerca dell’Observer, tra le varie richieste arrivate da centinaia di governi, il motore di ricerca avrebbe assecondato anche quelle di autocrazie come Russia, Cina e l’Afghanistan controllato dai talebani. La testata, ex sorella del Guardian e ora di […]
A dimostrare che l’emicrania non è una “malattia invisibile” e non è un semplice mal di testa, ci hanno pensato gli studenti del terzo anno del corso di “Comunicazione d’impresa” della facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Bologna. In seguito a un’iniziativa di sensibilizzazione Pfizer Italia, gli studenti hanno presentato più di 40 progetti […]
AppLovin, una società californiana che fa da ponte tra gli inserzionisti e gli sviluppatori di app di giochi per smartphone, sta guadagnando sempre più attenzione dagli investitori. Alcuni analisti addirittura ne parlano come di una possibile “prossima TikTok” nel panorama tecnologico, grazie a un modello di business innovativo che sta riscrivendo le regole della pubblicità […]
“As the masseuse began my head massage, I took a deep breath and chuckled inwardly about the awkward positions I’d gotten myself into earlier during a one-on-one aerial yoga class. That had come after a six-mile walking tour across the city, visiting churches, hidden garden courtyards and paying homage to Pasquino, one of the Eternal […]
“Recent weeks have provided a stark reminder of Europe’s vulnerabilities. The eurozone barely grew at the end of last year, underlining the fragility of the domestic recovery. And the US began imposing tariffs on its major trading partners, with the EU next in its sights. This prospect casts further uncertainty over European growth given the […]