Netflix ha un nuovo responsabile degli affari globali. Si chiama Clete Willems ed è un esperto di politiche commerciali e macroeconomia, con un passato da consulente per le amministrazioni di Donald Trump e Barack Obama. Willems ha lavorato per l’Akin Gunp, studio legale nel podio dei lobbisti di Washington, e ha un’approfondita conoscenza dei meccanismi […]
Il fronte dei media sembra meno spaccato di quanto si pensi sul tema IA. A pochi giorni dalla campagna mediatica del gruppo Alden contro le richieste di OpenAI e Google, ne arriva un’altra. Si chiama Support Responsible AI e vede, tra gli altri, alcune importanti testate statunitensi, inclusi il New York Times – tra i […]
Sulle pagine di almeno 60 giornali americani di editori del gruppo Alden Global Capital è arrivata una pioggia di accuse contro OpenAI e Google. Alden, il secondo più grande editore di giornali negli Stati Uniti, ha infatti reagito su carta alla richiesta che i due colossi – Google e Microsoft, il principale investitore di OpenAI […]
The original version of this article was published in Italian by the same author on 27 March 2025. Federico Cabitza should not be considered a determinist. He is well aware that the artificial intelligence revolution is underway, but he believes that the effects it will have largely depend on us. Even when it comes to “us,” […]
L’IA è entrata da tempo nel settore dell’informazione, spesso in forme non troppo invasive, per esempio per generare riassunti o trascrizioni vocali e scritte degli articoli, come nel caso del Time. Altre funzioni sono state sperimentate. Il Washington Post ha uno strumento chiamato “Ask The Post”, a cui i lettori possono fare domande su quello […]
Reed Hastings, prima di diventare il co-fondatore di Netflix, è stato membro del consiglio di amministrazione di Facebook. Autore di “L’unica regola è che non ci sono regole”, il suo mantra è “reinventare”, una specie di aggiornamento della distruzione creativa dell’economista austriaco Joseph Schumpeter, ma per le piattaforme. È un imprenditore ma anche un filantropo […]
Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 4 aprile 2025. Federico Cabitza non è un determinista. Sa bene che la rivoluzione dell’intelligenza artificiale è in corso, certo, ma che il modo in cui mostrerà i suoi effetti dipendono largamente da noi. Anche sul “noi”, però, Cabitza fa […]
The original version of this article was published in Italian by the same author on 14 March 2025. Released in March, the latest annual report on press freedom in Europe was sponsored by the Council of Europe and supported by 15 specialised bodies. The Council of Europe is an international intergovernmental organization for the protection […]
Anche se TikTok predilige contenuti di puro intrattenimento e basati sulla rapidità delle immagini, non è detto che non si parli anche di temi di attualità. L’offerta è la più diversa: dalle nicchie di fedeli di una spiritualità un po’ new age, ai reportage giornalistici, a fare la differenza è come si affrontano i problemi. […]
Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dalla stessa autrice il 26 marzo 2025. A marzo è stato pubblicato il report annuale relativo allo scorso anno sulla libertà di stampa in Europa, promosso dal Consiglio d’Europa e sostenuto da 15 enti specializzati. Il Consiglio d’Europa è un’organizzazione internazionale intergovernativa per la […]