Home > Articoli di Francesco Puggioni
FEATURE
Di il 20 Apr 2025

Non è un momento facile per le grandi emittenti generaliste statunitensi, alle prese con richieste nuove ed esigenti da parte di un pubblico sempre più scettico e polarizzato. Richieste a cui il tipico modello televisivo tradizionale non sembra bastare più. In particolare per la rete per eccellenza, che nel 1980 ha introdotto il modello all […]

FEATURE
Di il 15 Apr 2025

Nel processo iniziato ieri al tribunale federale di Washington, l’amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, ha controbattuto alla Federal Trade Commission, l’agenzia del governo statunitense a tutela della concorrenza e dei consumatori, che lo accusa di aver instaurato un monopolio sulle piattaforme utilizzate per condividere contenuti con amici e familiari. Reuters sottolinea come l’ad, per […]

FEATURE
Di il 7 Apr 2025

Nonostante sia stato oscurato in Unione Europea, dai social media di Meta e da YouTube, la televisione di stato russa RT ha impiegato diversi espedienti per continuare a trasmettere la disinformazione e la propaganda del Cremlino in Europa e negli Stati Uniti. L’ultima di queste trovate sono i siti utilizzati per aggirare il paywall delle […]

FEATURE
Di il 2 Apr 2025

Il cambiamento delle linee editoriali e il rimpasto nelle grandi redazioni americane, sempre più alle prese con l’ingerenza del governo di Washington, sta portando diversi giornalisti – soprattutto televisivi – a lanciare i propri canali, soprattutto su Substack e YouTube. In modo molto più sistematico e risoluto rispetto al suo primo mandato, il presidente degli […]

FEATURE
Di il 27 Mar 2025

Fra meno di dieci giorni scadrà la proroga della legge che vieta TikTok negli Stati Uniti. La situazione dell’app cinese rimane incerta, anche se alcuni pezzi del puzzle iniziano a unirsi intorno a un nome che sembra ormai essere il candidato più serio per finalizzare il passaggio della divisione americana del social media a un […]

FEATURE
Di il 24 Mar 2025

La versione originale di questo articolo è stata pubblicata in lingua inglese dallo stesso autore il 22 marzo 2025. “Penso che qualsiasi giornalista sia d’accordo: non ci piace troppo chi ci modifica gli articoli, giusto?”, scherza Tara Palmeri quando le viene chiesto perché abbia lasciato un lavoro ben più pagato della media del settore. E, […]

FEATURE
Di il 22 Mar 2025

An Italian version of this article was published by the same author on 24 March 2025. “I think any journalist can agree we don’t love editors, right?” Tara Palmeri jokes when asked why she walked away from a job that paid far above the industry standard. And, what is more, from a newsroom where “the […]

FEATURE
Di il 21 Mar 2025

La versione originale di questo articolo è stata pubblicata in lingua inglese dallo stesso autore il 20 marzo 2025. Domenica 16 marzo è stato il primo giorno, in 83 anni di storia, in cui i canali in 49 lingue diverse di Voice of America non hanno pubblicato nulla. Lo scorso weekend sarà ricordato come quello […]

FEATURE
Di il 20 Mar 2025

An Italian version of this article was published by the same author on 21 March 2025. Sunday 16 March marked the first time in Voice of America‘s 83-year history that its 49 language services fell silent. The weekend will be remembered as the moment the network went dark – at least temporarily. “I think this […]

FEATURE
Di il 19 Mar 2025

Ottantatré anni dopo la sua nascita, Voice of America è stata chiusa dal suo stesso fondatore: il governo degli Stati Uniti. La radio era stata creata nel 1942 per contrastare la propaganda nazista nelle aree europee occupate dal Terzo Reich. Negli anni ’50, sono state lanciate delle emittenti affiliate, come Radio Free Europe/Radio Liberty e Radio […]