Home > Articoli di Francesco Puggioni
FEATURE
Di il 1 Feb 2025

“Sono molto ottimista sul futuro di YouTube. Siamo solo all’inizio del nostro percorso”, ha detto Neal Mohan, amministratore delegato della piattaforma dal 2023. Prima di diventare Ad, Mohan è stato per cinque anni Chief product officer, ossia la figura responsabile per lo sviluppo e la gestione dei prodotti della società, dalle tecnologie utilizzate all’esperienza dell’utente. […]

FEATURE
Di il 30 Gen 2025

I video brevi di TikTok, ma non solo. La ricetta di Mark Zuckerberg per rivitalizzare Facebook passa da un insieme di scelte più e meno ovvie. La prima, logica, è la volontà di attrarre content creator sulla prima creatura social di Zuckerberg per far tornare gli utenti più giovani a frequentare la piattaforma. “I creator […]

FEATURE
Di il 29 Gen 2025

Di solito, alle conferenze stampa della Casa Bianca, la prima domanda è riservata all’Associated Press. Ma non con Donald Trump. Ieri, al primo incontro nella storica sala James Brady, la portavoce del presidente Karoline Leavitt – la più giovane di sempre – ha riservato i primi due interventi “ai nuovi membri della stampa, le cui […]

FEATURE
Di il 28 Gen 2025

OpenAI sta consolidando il suo ruolo di attore istituzionale e uno degli aspetti più indicativi è la crescita della sua attività di lobbying, in primo luogo negli Stati Uniti. Da circa un anno e mezzo, l’azienda di Sam Altman ha infatti iniziato a strutturare il proprio dipartimento per l’attività di interlocuzione e influenza dell’agenda politica […]

FEATURE
Di il 27 Gen 2025

È arrivata da Davos la prima dimostrazione del perché alle grandi aziende americane convenga fiancheggiare Donald Trump. Durante il suo intervento al World Economic Forum, il presidente degli Stati Uniti ha difeso le big tech criticando l’Unione Europea per averle sanzionate con multe miliardarie. In particolare, Trump ha menzionato una sentenza che ordinava ad Apple […]

FEATURE
Di il 25 Gen 2025

L’inserimento del Codice di buone pratiche sulla disinformazione all’interno della normativa europea sui servizi digitali, il Digital service act, sta provocando la fuoriuscita delle big tech dai programmi di fact-checking indipendente. Ora, anche LinkedIn si è aggiunta alla lista. Le decisioni delle aziende si sono susseguite nelle scorse settimane. Dopo la decisione di Mark Zuckerberg […]

FEATURE
Di il 23 Gen 2025

Secondo Richard Edelman cinque cause hanno portato al quadro poco rassicurante descritto nella nuova edizione della ricerca della sua azienda, il Trust Barometer. Ci sono ragioni politiche. In particolare, le promesse – disattese – di un secolo di pace e prosperità che i governi hanno fatto ai cittadini a inizio del nuovo millennio, il crescente […]

FEATURE
Di il 22 Gen 2025

Durante il suo primo giorno da presidente in carica, Donald Trump ha firmato decine di ordini esecutivi mentre si faceva intervistare dai giornalisti. L’aveva promesso, dopotutto. Uno di questi provvedimenti ha lo scopo di “ripristinare la libertà di parola e porre fine alla censura federale”. “Negli ultimi quattro anni, la precedente amministrazione ha calpestato i […]

FEATURE
Di il 22 Gen 2025

Gli influencer conservatori non hanno solo aiutato Donald Trump a tornare alla Casa Bianca. Non hanno aumentato solo la popolarità del presidente, ma anche delle sue idee. La visione, le opinioni della nuova destra afferente al movimento Make America Great Again stanno diventando e in alcuni casi già sono il nuovo mainstream. Il settore in […]

FEATURE
Di il 22 Gen 2025

A shortened version of this article was also published in Italian by the same author on 20 January 2025. During the first 100 days of his previous administration, Donald Trump redefined the bare minimum level of approval a United States president could expect from the press. However, as his second term sets out, the circumstances […]