La nuova scommessa di BuzzFeed si chiama BF Island

Di il 13 Febbraio, 2025
wikimedia commonsJonah_Peretti_@_SXSW_2019_(46438182835) Buzzfeed founder
È una piattaforma che, sfruttando l'IA, vuole offrire un’esperienza più sana, lontana dalla logica degli algoritmi degli altri social media

BuzzFeed ha annunciato il lancio di BF Island, una nuova piattaforma social che si propone come alternativa più creativa e meno dipendente dalle dinamiche tipiche dei social media tradizionali.

L’idea – come spiegato ad Axios dall’amministratore delegato della società, Jonah Peretti – nasce dall’intenzione di creare un ambiente digitale più sano, lontano dai meccanismi di dipendenza generati dagli algoritmi delle principali piattaforme social.

Se l’esperimento dovesse avere successo, BuzzFeed continuerebbe la sua evoluzione, entrando in un nuovo settore.

Peretti vede in questa iniziativa un’opportunità di crescita significativa, capace di ridefinire il modello di business della compagnia.

Inoltre, questa mossa permetterebbe agli investitori di BuzzFeed di scommettere su un’opportunità speculativa e potenzialmente redditizia, solitamente riservata ai venture capitalist.

L’IA al centro

BF Island si baserà sull’intelligenza artificiale per consentire agli utenti di creare e condividere contenuti in base ai propri interessi.

La piattaforma adotterà un modello freemium, offrendo funzionalità di base gratuite e opzioni avanzate accessibili solo tramite abbonamento.

Attualmente, un piccolo gruppo di esperti di BuzzFeed sta lavorando alla realizzazione di BF Island. L’idea è di lanciare la piattaforma entro la fine dell’anno, inizialmente in versione beta privata – ovvero accessibile solo a un numero limitato di utenti selezionati, di solito dipendenti o personale interno.

Questo permetterà agli sviluppatori di testare la piattaforma, raccogliere feedback e correggere eventuali problemi prima di un rilascio più ampio.

buzzfeed fmt free

Foto: FMT.

Un’alternativa ai social tradizionali

Secondo Peretti, le principali piattaforme social utilizzano algoritmi basati sull’intelligenza artificiale per massimizzare l’uso da parte degli utenti, spesso a scapito della qualità dell’esperienza.

Questo fenomeno ha portato alla proliferazione di contenuti Snarf– Stakes, Novelty, Anger, Retention, Fear –, ovvero contenuti che enfatizzano urgenza, novità, rabbia, fidelizzazione e paura, per generare maggiori interazioni. 

Al contrario, BF Island punta a diffondere gioia e favorire l’espressione creativa, con l’obiettivo di offrire un’esperienza social più sana e meno tossica.

L’evoluzione di BuzzFeed

Negli ultimi anni, BuzzFeed ha vissuto un’importante trasformazione.

Dopo essere diventata pubblica nel 2021, l’azienda ha ridimensionato le proprie operazioni, chiudendo BuzzFeed News nel 2023 per ridurre i debiti e concentrarsi sulla redditività.

Oggi, BuzzFeed si focalizza sui suoi asset digitali principali – BuzzFeed, HuffPost e Tasty – che generano entrate principalmente tramite pubblicità e marketing di affiliazione.

La nuova strategia aziendale ha portato a una riduzione del personale. I dipendenti sono passati da 1.500 del 2021, a 642 del 2024.

Oggi BuzzFeed ha migliorato la propria posizione finanziaria.

Nei primi nove mesi del 2024, ha registrato un fatturato di 156 milioni di dollari, con perdite ridotte a 31 milioni e un Etibda rettificato – indicatore finanziario che misura la redditività di un’azienda al netto dei costi non ricorrenti o straordinari – positivo di quasi due milioni, facendo registrare un miglioramento rispetto agli anni precedenti.

Se l’esperimento dovesse andare a buon fine, l’azienda potrebbe ridefinire il proprio ruolo, passando dall’essere un editore digitale tradizionale a una realtà tecnologica innovativa.

Devi essere loggato per lasciare un commento.