
Negli Stati Uniti vogliono salvare il giornalismo locale, in un modo o nell’altro. L’ultima iniziativa è una donazione di 25 milioni di dollari della fondazione privata Knight Foundation all’organizzazione filantropica American Journalism Project.
La notizia, riportata da Axios, è rilevante perché si tratta della maggiore sovvenzione ricevuta dall’Ajp, un’iniziativa che si occupa di raccogliere fondi per sostenere l’informazione locale negli Stati Uniti, nonché uno dei più importanti finanziamenti a opera della Knight Foundation.
Dalla sua nascita, nel 2019, l’Ajp è riuscito a raccogliere in totale 68 milioni di dollari, versati da diversi filantropi e destinati alle testate locali.
“Si parla molto di un rallentamento della filantropia, ma noi non lo stiamo osservando”, ha detto Sarabeth Berman, amministratore delegato dell’Ajp, sottolineando come proprio i filantropi siano “gli stakeholder più importanti per il futuro dell’informazione locale”.
Nonostante questo, la situazione delle redazioni locali americane non è semplice e non soltanto a livello economico.
“La differenza più grande”, ha detto lo scorso anno Ben Smith, direttore di Semafor, a Mediatrends, è proprio “la forza del giornalismo locale in Europa, quando negli Stati Uniti stiamo assistendo al suo crollo”.

Foto: Canva.
La missione di Ajp
I 25 milioni di dollari donati dalla Knight Foundation andranno ad aumentare il sostegno che l’Ajp sta attualmente dando a 50 redazioni locali.
L’obiettivo dell’organizzazione, scrive Axios, è arrivare a 60 entro i prossimi tre anni.
I nuovi fondi serviranno anche a finanziare la creazione del Knight Resiliency Lab, un nuovo dipartimento all’interno dell’Ajp, che – ha detto l’Ad della Knight Foundation Maribel Pérez Wadsworth – fornirà alle testate locali “l’esperienza e il supporto necessari per crescere in modo più solido e sostenibile nel lungo periodo”.
La nuova unità aiuterà i giornali coinvolti nel progetto ad ampliare il proprio pubblico, attrarre finanziamenti e creare modelli di abbonamenti e membership e diversificare i ricavi.

La sede del Los Angeles Times. Foto: Flickr.
In sostegno del giornalismo locale
Un’altra crescente fonte di sostentamento per le testate cittadine statunitensi deriva dalle società di intelligenza artificiale, tramite accordi diretti o attraverso iniziative no-profit.
La stessa Ajp, nel 2023 ha firmato con OpenAI un accordo da cinque milioni di dollari in crediti virtuali Api che ha permesso all’organizzazione no-profit di usufruire di nuovi strumenti di intelligenza artificiale nelle proprie attività.
A settembre dello scorso anno, l’Ajp ha anche raccolto 15 milioni di dollari, versati da un gruppo di personalità di spicco nel mondo dei media e filantropi, per tutelare il giornalismo locale nell’area di Los Angeles, dopo che il maggiore quotidiano della zona, il Los Angeles Times, aveva licenziato 115 persone – il 20% della redazione – a gennaio.
Lo scorso anno, OpenAI e Microsoft hanno poi deciso di finanziare con dieci milioni di dollari – cinque a fondo perduto e cinque in crediti commerciali – dei progetti basati sull’uso dell’IA di cinque gruppi editoriali, tra cui il Chicago Public Media, il Philadelphia Inquirer e il Seattle Times.
A coordinare l’iniziativa è il Lenfest Institute, un ente specializzato sullo sviluppo dell’informazione locale.
Sempre OpenAI, a gennaio ha stretto con Axios un accordo in base al quale ChatGpt potrà utilizzare le newsletter della testata e, in cambio, la società di Altman finanzierà le nuove redazioni locali del giornale.
Negli stessi giorni, il Financial Times aveva scritto che Apple stava programmando di rilanciare la sua app News.
Parte della nuova strategia dovrebbe prevedere investimenti per aumentare la visibilità delle testate locali, in particolare nel Regno Unito.