Giovani leader del G7 hanno presentato sette proposte per accelerare la decarbonizzazione e sostenere le energie rinnovabili

Di il 27 Aprile, 2024
Le proposte sono state presentate al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e ad altri importanti rappresentanti delle istituzioni e del settore privato

Durante un incontro tenutosi oggi all’Energy Center del Politecnico di Torino, oltre cento giovani affiliati alla Young Ambassadors Society (YAS) hanno discusso di clima, energia e ambiente, presentando sette proposte innovative al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e ad altri importanti rappresentanti istituzionali e del settore privato.

L’incontro fa parte del Youth 7 (Y7) Clima, Energia e Ambiente, una piattaforma di engagement giovanile legata al G7 di Torino. Gli argomenti trattati riflettono le priorità urgenti per un futuro sostenibile e sono in linea con le tematiche della Planet Week.

Alberta Pelino, Presidente di YAS, ha sottolineato l’importanza dell’ascolto delle nuove generazioni: “Per noi giovani, il tema della sostenibilità ambientale è la priorità assoluta”.

Le proposte avanzate dai giovani spaziano dalla transizione verso un’economia circolare al rafforzamento dei finanziamenti per l’innovazione, soprattutto per le start-up giovanili.

Le proposte verranno presentate ai leader del G7 durante il summit di Venaria Reale che inizierà il 29 aprile. L’evento fa parte del processo di Y7 Italia, il summit che YAS organizza a Roma dal 20 al 24 maggio con il supporto di EY e con il contributo di Microsoft, Illimity, Bayer, Engie, L’Oreal, Siram Veolia e Feralpi e che coinvolgerà centinaia di giovani provenienti da tutto il mondo con l’obiettivo di compiere passi concreti verso la costruzione di un mondo più sostenibile e inclusivo.

 

Devi essere loggato per lasciare un commento.