Supercazzola, l’invenzione lessicale nata nel film di Mario Monicelli Amici miei del 1975 a indicare una ‘frase priva di senso pronunciata con convinzione al fine di confondere l’interlocutore’, potrà essere considerata dai puristi parola non adatta alle aule parlamentari, ma è diventata ormai celebre e di uso frequente anche in politica. A riconoscerle valore lessicale è […]

Ascolti da record nel 2024 per il gruppo Warner Bros. Discovery che si conferma 3° editore nazionale e segna, con il 9,4% di share nelle 24 ore, una crescita del +9% rispetto allo scorso anno. Crescita che raggiunge il +18% in prime time, grazie alla quale WBD è l’editore televisivo con la miglior performance tra tutti i broadcaster facendo segnare […]

Per recuperare una condizione fisica ideale attenzione a non abusare della dieta mediterranea: negli anni ‘50 e ’60 infatti le popolazioni dell’Italia del Sud seguivano un regime alimentare a base di pane di mais, patate, pomodori, peperoni, legumi, e per il condimento usavano il grasso di maiale. Non esattamente l’ideale dopo le abbuffate festive. La […]

La lingua italiana è sempre più vitale e capace di produrre interessanti novità linguistiche dovute alla continua evoluzione dei costumi e delle mode, a una maggiore attenzione all’ambiente o semplicemente ai fatti di cronaca, come è successo con il pezzotto o con la trenopolitana. La prova viene dai neologismi individuati nel Libro dell’Anno Treccani 2024, […]

Il tennista italiano più forte del mondo Jannik Sinner, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il neoeletto presidente americano Donald Trump: sono questi i tre personaggi che compongono il podio dei più ricercati nel corso del 2024 sul portale treccani.it, che vanta oltre un milione di pagine visitate al giorno. È Jannik Sinner, e […]

La Treccani presenta due podcast natalizi per approfondire il Giubileo e il tema del presepe. Il podcast Sacra Loca. Voci, luoghi e spazi del pellegrinaggio a Roma ripercorre in maniera leggera e documentata i viaggi dei cristiani a Roma per ragioni di fede, dai primi dei secoli III e IV fino all’istituzione da parte di […]

Nel 2021, Prysmian ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, un network globale di oltre 17mila aziende di 160 Paesi inaugurato nel 1999 con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di un’economia globale sostenibile. A partire da Dicembre 2024, Prysmian ha ufficialmente acquisito lo status di Membro Fondatore del Global Compact Network Italia (UNGCN Italia). […]

Grazie al bando AD ALTA VOCE 2023. Bando per la promozione di progetti di lettura ad alta voce, indetto dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura), è partito ieri a Roma nella classe 4 BT dell’Istituto Einstein-Bachelet il progetto Ti leggo… Ti ascolto, promosso dalla Fondazione Treccani Cultura e dal Cepell al fine […]

Prende forma il Piano Nazionale di accompagnamento alla sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale. Oggi, 18 dicembre, presso la sala Aldo Moro del Ministero dell’istruzione e del Merito, è in programma l’evento di presentazione “La Filiera tecnologico-professionale: promuovere sinergie per lo sviluppo delle filiere (4+2)”. La sperimentazione rappresenta un approccio nuovo, supportato da un disegno ordinamentale che […]