Media politics. Il Nobel che (forse) va a destra
Al tema di come l’ideologia neoliberista si fosse imposta negli ultimi decenni, il sociologo Luciano Gallino aveva dedicato alcune analisi. Secondo lo studioso torinese, il soft power neoliberista si baserebbe su una rete pervasiva di cattedre universitarie e di think tank, tra i quali il Cato Institute e l’Heritage Foundation negli Stati Uniti, l’Adam Smith Institute e l’Institute of Economic […]