1. Verso maggiori sinergie In uno scenario politico sempre più complesso, i team di comunicazione interna e public affairs sono chiamati a collaborare fianco a fianco per gestire le ripercussioni sul business e mantenere alto l’engagement dei dipendenti. Questo approccio integrato è diventato determinante, dato che i dipendenti rappresentano spesso la voce più influente tra […]

1.Da CCO a leader aziendali La pianificazione della successione dei Chief Communication Officer (CCO) è spesso carente. L’importanza di questa pratica è aumentata con la crescita del ruolo dei CCO, che ora riportano sempre più spesso ai CEO. Secondo lo studio dell’Observatory on Corporate Reputation, la visibilità e le responsabilità (incluse quelle finanziarie) dei CCO […]

1. AI per l’inclusività Un nuovo strumento chiamato Representation Index è stato introdotto per valutare quanto siano inclusive le pubblicità dei brand. Creato da Female Quotientun, gruppo che promuove l’uguaglianza di genere sul posto di lavoro, e XR Extreme Reach, una piattaforma tecnologica utilizzata dai brand marketer, l’indice utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare elementi come […]

1. Le Big Tech si posizionano I grandi leader delle big tech – tra cui Jeff Bezos, Mark Zuckerberg e Tim Cook – hanno reagito tempestivamente alla vittoria di Trump, congratulandosi pubblicamente sui social media. Ma dietro ai messaggi di cortesia, l’industria si sta già preparando per le nuove politiche che caratterizzeranno l’amministrazione Trump, consapevole […]

1. Una vera e propria oligarchIA? L’intelligenza artificiale promette di rivoluzionare tutto, ma dov’è davvero questa rivoluzione? E soprattutto, quanto possiamo fidarci delle big tech? Sam Altman, CEO di OpenAI, parla di una “prosperità condivisa“ che l’intelligenza artificiale potrebbe portare a sanità, educazione e lavoro. Ma i benefici sembrano, per ora, riservati alle grandi aziende, il […]

1. La comunicazione strategica e trasparente dei CEO Le elezioni americane si stanno avvicinando, e i CEO delle aziende finora hanno evitato di esporsi pubblicamente. Tuttavia, le presentazioni dei risultati finanziari potrebbero costringerli a confrontarsi con investitori e stampa. Secondo un ricerca di JP Morgan, i mercati solitamente oscillano prima delle elezioni presidenziali, per poi […]

1. Una banca energetica per l’Africa 18 paesi africani produttori di petrolio, riuniti nell’African Petroleum Producers’ Organization (APPO), stanno cercando 5 miliardi di dollari per creare una “banca energetica” entro il 2025. Questa banca servirà a finanziare progetti sui combustibili fossili, in risposta alla crescente reticenza delle istituzioni occidentali, preoccupate per le questioni ambientali, nel […]

1. CEOs tra progressismo e polarizzazione Negli ultimi dieci anni si è affermata una nuova tendenza nel mondo aziendale, ossia uno spostamento verso posizioni più progressiste, con un crescente interesse per temi come sostenibilità e inclusione, una novità rispetto all’approccio tradizionalmente conservatore. Nonostante sia ormai evidente tra i manager, si dibatte ancora sulle ragioni di […]

1. Comunicato stampa: odi et amo Con l’avvento dell’intelligenza artificiale e la continua evoluzione del panorama mediatico, anche gli strumenti tradizionali della comunicazione hanno subito cambiamenti significativi. Il comunicato stampa, un tempo centrale per fare notizia, è ora spesso utilizzato poiché richiesto dalla legge. I lunghi processi di approvazione interna producono spesso dichiarazioni deboli dei […]

1. La sfida dei new media Piattaforme e contenuti non tradizionali, come podcast, Substack e TikTok, stanno crescendo in modo significativo. Un fenomeno che sta cambiando il modo in cui brand, top manager e politici interagiscono con i media e raggiungono il loro pubblico. Un esempio recente è Kamala Harris, che è apparsa nel podcast […]