Attualità, Interviste
12 Aprile, 2025

Da Friedman a Musk, come è cambiata la comunicazione dei big americani

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 14 aprile 2025. “Una persona sola non può fabbricare una matita. Il legno viene da un albero tagliato nello stato di Washington. Per tagliare l’albero, ci è voluta una sega. Per costruire la sega ci è voluto l’acciaio. La grafite […]

Interviste, Mt. International
04 Aprile, 2025

Don’t be afraid of super intelligence – just hold on tight to your skills

The original version of this article was published in Italian by the same author on 27 March 2025. Federico Cabitza should not be considered a determinist. He is well aware that the artificial intelligence revolution is underway, but he believes that the effects it will have largely depend on us. Even when it comes to “us,” […]

Attualità, Interviste
27 Marzo, 2025

La super intelligenza non è un pericolo, ma bisogna difendere le competenze

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 4 aprile 2025. Federico Cabitza non è un determinista. Sa bene che la rivoluzione dell’intelligenza artificiale è in corso, certo, ma che il modo in cui mostrerà i suoi effetti dipendono largamente da noi. Anche sul “noi”, però, Cabitza fa […]

Attualità, Interviste
25 Marzo, 2025

Media e metaverso, una relazione complicata che deve ancora sbocciare

Una versione in lingua inglese di questo articolo è stata pubblicata dallo stesso autore il 28 marzo 2025. Il rapporto tra media e metaverso nell’era del consumismo non è dei più semplici. Soprattutto in Italia. Da una parte, c’è la voglia di innovare, attraendo un target sempre più giovane, come la GenZ, dall’altra si fanno […]

Interviste
24 Marzo, 2025

La formula di Tara Palmeri per un giornalismo di qualità, ma non noioso

La versione originale di questo articolo è stata pubblicata in lingua inglese dallo stesso autore il 22 marzo 2025. “Penso che qualsiasi giornalista sia d’accordo: non ci piace troppo chi ci modifica gli articoli, giusto?”, scherza Tara Palmeri quando le viene chiesto perché abbia lasciato un lavoro ben più pagato della media del settore. E, […]