Il recente sbarco di Meta nel fediverso ha suscitato domande e dibattiti riguardo alle sue vere intenzioni. Durante un episodio del podcast “Dot Social” di Mike McCue, due figure chiave del colosso di Zuckerberg, Rachel Lambert, direttore del product management e Peter Cottle, ingegnere informatico, hanno discusso di come l’adesione al fediverso potrebbe trasformare l’approccio […]

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato e il Presidente Joe Biden ha firmato una legge che potrebbe segnare la fine dell’operatività di TikTok negli USA, scatenando un dibattito sul Primo Emendamento (che tutela la libertà di espressione) e minacciando l’enorme influenza della piattaforma nel panorama culturale e commerciale americano. Il disegno di legge, passato […]

Jeff Yass, miliardario vicino al partito repubblicano, potrebbe vedere la sua fortuna, stimata in 30 miliardi di dollari, messa a rischio a causa delle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina. La sua società, Susquehanna International Group (SIG), detiene circa il 15% di ByteDance, valutato intorno ai 40 miliardi di dollari, un investimento nato con […]

La piattaforma X, guidata da Elon Musk, è sbarcata nel settore dei contenuti video con il lancio di una nuova app TV. Presentata ieri, l’app è destinata agli utenti di smart tv e promette di trasformare l’esperienza di visione dei video: da un lato grazie a funzionalità innovative basate su algoritmi e intelligenza artificiale; dall’altro […]

La divisione di Microsoft in Asia ha presentato un nuovo strumento di intelligenza artificiale, Vasa-1, capace di realizzare video di persone partendo solo da una loro fotografia. La piattaforma, concorrente di Sora, il software sviluppato dal creatore di ChatGpt, OpenAI, è in grado anche di replicare la voce di un individuo, con solo pochi secondi […]

1.L’AI è entrata in guerra. E ora che succede? Un’arma a doppio taglio. L’intelligenza artificiale, che tanto sta facendo discutere, sfonda sempre più i confini diplomatici ed entra in guerra. Lo ha fatto a partire dall’estate del 2022, quando l’Ucraina ha utilizzato l’AI per supportare operazioni militari come gli attacchi al ponte Antonovsky, essenziale per […]

La piattaforma Post News, concepita come alternativa a Twitter, ha annunciato la sua chiusura (31 maggio), segnando la fine di un’ambiziosa sperimentazione nel mondo dei social media. Lanciata a novembre del 2022 con il supporto finanziario del colosso del venture capital Andreessen Horowitz, Post News è stata ideata da Noam Bardin, ex CEO di Waze, […]

In un mondo sempre più interconnesso, la sicurezza dei dati personali e la sovranità digitale sono diventate questioni di estrema rilevanza geopolitica. Lo scorso sabato, negli Stati Uniti, la Camera dei rappresentanti ha approvato una legge che vieterebbe TikTok se ByteDance, casa madre dell’app dei video brevi, non dovesse vendere le proprie quote entro un […]

(nella foto Alessandro Araimo, managing director per il Sud Europa di Warner Bros. Discovery) Nell’ambito della televisione italiana, Warner Bros. Discovery sta portando una ventata di novità con il suo canale Nove, cercando di ritagliarsi una fetta più grande della torta pubblicitaria a scapito dei giganti come Rai e Mediaset. Con l’acquisizione di figure di […]

Aldo Cazzullo, vice direttore del Corriere della Sera e volto noto della trasmissione televisiva “Una giornata particolare”, si è aggiudicato il Premio Ischia come Giornalista dell’Anno. Questo riconoscimento testimonia l’eccezionale contributo di Cazzullo al giornalismo, consolidando ulteriormente la sua reputazione come uno dei giornalisti più influenti d’Italia. La giuria, guidata da Giulio Anselmi e composta […]