(Nella foto: Jimmie Åkesson, leader dei Democratici svedesi) Nonostante la Svezia sia riconosciuta come una delle democrazie più forti del mondo, con alti livelli di fiducia nei media e nelle istituzioni politiche, i giornalisti che si occupano di politica interna devono ora temere per la propria incolumità. Il mese scorso, ai dipendenti del canale di […]

1. Quando la crisi climatica mette in difficoltà il giornalismo  Un sondaggio globale, realizzato da Internews Earth Journalism Network (EJN) e Deakin University, rivela che quasi quattro giornalisti su 10 che coprono la crisi climatica e le questioni ambientali sono stati minacciati a causa del loro lavoro, con l’11% sottoposto a violenza fisica. Circa il […]

Il Digital News Report ha dipinto anche quest’anno un quadro complesso per il mondo dei media, segnato da una serie di sfide significative. Tra queste, spiccano il calo dell’interesse per le notizie riguardanti conflitti come quelli in Ucraina e Medio Oriente, l’ascesa dei deepfake, l’avanzamento dell’intelligenza artificiale, e un crescente utilizzo dei video per informarsi. […]

Con le fake news si guadagna, e molto. Sembra che Facebook, piattaforma social di Meta, sia la culla di profili e finte testate giornalistiche il cui scopo giornaliero è diffondere notizie false.  I profili che si occupano su Facebook di fake news non trattano solo di politica, che ormai è diventata marginale, la sfera di […]

Vincent Bolloré, noto magnate dei media e patron di Vivendi, due anni dopo aver supportato il leader dell’ultradestra francese Eric Zemmour, ha recentemente manifestato il suo interesse per “l’unione delle destre” in Francia. Secondo quanto rivelato da Le Monde, Bolloré ha incontrato il leader dei repubblicani Eric Ciotti poco prima che quest’ultimo annunciasse pubblicamente il […]

Steven Endacott, imprenditore di Brighton, sta conducendo un’atipica campagna elettorale utilizzando un avatar di intelligenza artificiale chiamato “AI Steve”, che si presenta come candidato indipendente al Parlamento nel Regno Unito. Per la prima volta, gli elettori avranno la possibilità di interagire direttamente con un “candidato artificiale”, potendo fare domande e proporre suggerimenti che verranno incorporati […]

Ha un seguito di 1,5 milioni di follower su TikTok, è molto popolare tra adolescenti e giovani, Jordan Bardella, il presidente di Rassemblement National, potrebbe non avere l’esperienza che gli elettori francesi cercano nei loro leader, ma è senza dubbio l’uomo che ha portato l’estrema destra francese a vincere le elezioni europee della scorsa settimana.  […]

Categoria: cultura/1 Poco coraggio, molte tartine, nessun nemico. La giostra dello scrittore. Di Marco Lodoli, Il Foglio del 9 giugno 2024 l piccolo mondo antico della letteratura italiana è diventato troppo borghese, quindi noioso? Se lo chiede Marco Lodoli, scrittore eterodosso, insegnante, autore nel 1986 di Diario di un millennio che fugge, memorabile libro di […]

Yahoo ha lanciato una versione completamente rinnovata della sua app di notizie, integrando la tecnologia della startup Artifact, acquisita all’inizio dell’anno. L’app Yahoo News, la più grande piattaforma di notizie negli Stati Uniti con oltre 185 milioni visitatori mensili, promette di trasformare l’esperienza di lettura delle notizie grazie all’intelligenza artificiale. La breve vita di Artifact […]