Si pensava che l’intelligenza artificiale (AI) avrebbe potuto destabilizzare profondamente le elezioni americane, trasformandole in un terreno di scontro ad alta tecnologia. Tuttavia, anziché alterare significativamente i risultati elettorali, l’AI ha avuto un impatto diverso: ha contribuito a minare la fiducia nelle istituzioni e ha ulteriormente accentuato la polarizzazione politica. Un ecosistema informativo inquinato I […]

1. AI per l’inclusività Un nuovo strumento chiamato Representation Index è stato introdotto per valutare quanto siano inclusive le pubblicità dei brand. Creato da Female Quotientun, gruppo che promuove l’uguaglianza di genere sul posto di lavoro, e XR Extreme Reach, una piattaforma tecnologica utilizzata dai brand marketer, l’indice utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare elementi come […]

La campagna elettorale di Kamala Harris ha ottenuto un’enorme visibilità su TikTok, attirando milioni di visualizzazioni e creando un forte seguito tra i giovani (un pubblico storicamente vicino ai democratici). Tuttavia, anche con meme virali, endorsement e una strategia social considerata innovativa, la popolarità online di Harris non ha avuto l’impatto sperato alle urne. Con […]

Si è svolto ieri, presso il Museo del Risorgimento, il nostro evento “Dal voto alla notizia. Come i media raccontano la nuova America”. Organizzato in collaborazione con The Story Group – Nati per raccontarti, consolidata realtà del mondo della comunicazione d’impresa fondata da Diego Lifonti nel 2007, l’incontro ha coinvolto oltre cento under 30 interessati a […]

Più di 42 milioni di persone hanno seguito in diretta la notte elettorale, il 25% in meno rispetto ai 56,9 milioni del 2020. Il vantaggio di Trump è stato evidente fin dalle prime ore, riducendo la suspense. Se da un lato i dati Nielsen mostrino un calo complessivo degli spettatori TV, dall’altro YouTube ha svolto un […]

1. Le Big Tech si posizionano I grandi leader delle big tech – tra cui Jeff Bezos, Mark Zuckerberg e Tim Cook – hanno reagito tempestivamente alla vittoria di Trump, congratulandosi pubblicamente sui social media. Ma dietro ai messaggi di cortesia, l’industria si sta già preparando per le nuove politiche che caratterizzeranno l’amministrazione Trump, consapevole […]

Sono bastati pochi minuti dall’annuncio della vittoria di Trump per vedere dilagare su X (ex Twitter) le teorie del complotto su presunti brogli elettorali. Questa volta, però, a mettere in dubbio il processo democratico e ad alimentare la sfiducia nei confronti delle istituzioni sono gruppi sostenitori della sinistra.  “I conti non tornano” Secondo i dati […]

La rete di influencer conservatori ha giocato un ruolo chiave nella vittoria di Trump. I creator di destra, come sottolinea la giornalista Taylor Lorenz, hanno contribuito a diffondere i messaggi della campagna repubblicana, permettendo ai conservatori di stabilire un contatto diretto con il pubblico. Al contrario, i democratici sembrano incapaci di creare una rete simile: […]

La vittoria di Donald Trump potrebbe generare un nuovo “Trump Bump“, ossia un aumento dell’interesse del pubblico verso i media, simile a quello a cui si è assistito nel 2016. Se da un lato gli esperti prevedono un incremento di ascolti nei canali d’informazione, dall’altro questo entusiasmo potrebbe essere di breve durata, con il rischio […]