Anche se l’influencer marketing è già un’industria multimiliardaria, TikTok ha deciso di barriere d’ingresso. Mentre su Instagram, i creator devono avere oltre 90.000 follower per guadagnare circa 1.000 dollari per post, TikTok Shop, invece, consente agli influencer con anche solo 1.000 follower di vendere direttamente attraverso i loro video con commissioni dal 10% al 30%.  […]

Secondo una nuova ricerca di Gallup, società di analisi nota per le sue ricerche sull’opinione pubblica, la fiducia degli americani nei media tradizionali è scesa a un minimo storico, con solo il 31% della popolazione che dice di avere “molta” o “abbastanza” fiducia nei mezzi di informazione. Una cifra che rappresenta un netto calo rispetto […]

Donald Trump descrive i suoi rivali e critici come criminali, insinuando che vorrebbe rendere illegale il dissenso politico che ritiene ingannevole o che minaccia la sua posizione di potere. Durante il recente discorso tenuto ad Aurora, in Colorado, il candidato repubblicano ha attaccato il sistema d’immigrazione e lanciato pesanti accuse alla sua rivale, la vicepresidente […]

In un’epoca in cui molte testate giornalistiche riducono sensibilmente le edizioni cartacee, The Atlantic va controcorrente aumentando il numero di edizioni stampate da dieci a dodici numeri all’anno. La celebre rivista, fondata 167 anni fa e un tempo conosciuta come The Atlantic Monthly, riprende la cadenza mensile per la prima volta dal 2002. Il piano […]

La Cina sta intensificando i suoi sforzi per influenzare le elezioni negli Stati Uniti, diffondendo narrazioni divisive e antisemite sui politici tramite X, ex Twitter. Un’analisi del Washington Post, supportata dai funzionari dell’intelligence statunitense, ha rivelato che alcuni account falsi collegati alla Cina hanno diffuso disinformazione e teorie del complotto, mirando in particolare al rappresentante […]

Lo scorso giugno, la responsabile della D&I di Condé Nast, Yashica Olden, ha rassegnato le dimissioni a seguito di tensioni interne riguardanti accuse di antisemitismo e dibattiti sulla guerra a Gaza. Questi sviluppi all’interno del gruppo editoriale, che pubblica testate come The New Yorker, Vogue, Wired, GQ e Vanity Fair, riflettono le tensioni che stanno […]

Martin Sellner è diventato una figura centrale nel panorama politico europeo. Conosciuto per le sue posizioni radicali sui migranti e per il movimento Generation Identity, ha trovato una crescente popolarità tra i giovani europei di destra, riuscendo a influenzare la campagna di Trump e le recenti elezioni in Austria. Chi è Martin Sellner Martin Sellner, 35 […]

1. La sfida dei new media Piattaforme e contenuti non tradizionali, come podcast, Substack e TikTok, stanno crescendo in modo significativo. Un fenomeno che sta cambiando il modo in cui brand, top manager e politici interagiscono con i media e raggiungono il loro pubblico. Un esempio recente è Kamala Harris, che è apparsa nel podcast […]

I propagandisti e gli hacker di tutto il mondo stanno cercando di utilizzare il chatbot più famoso a livello globale per diffondere propaganda e influenzare le elezioni politiche, secondo quanto riportato in un documento di OpenAI. Dal report emerge che questi gruppi stanno tentando di automatizzare le operazioni avvalendosi dell’intelligenza artificiale (AI), senza però ottenere […]