Nell’anno delle elezioni uno dei più grandi timori era la potenziale influenza dell’intelligenza artificiale sul loro esito. Sono andati alle urne 3,7 miliardi di persone in più di 70 Paesi, dalle europee di giugno al voto negli Stati Uniti, India e Indonesia. Per molti centri di ricerca, l’effetto dell’IA è stato meno rilevante di quello […]

Dal punto di vista mediatico, l’interminabile storia della sopravvivenza di TikTok negli Stati Uniti è un film diretto da Donald Trump, di cui è ormai anche il protagonista. Il presidente eletto ha inviato un documento scritto alla Corte Suprema chiedendo di sospendere l’entrata in vigore di una legge che prevede la cessione della divisione locale […]

Per le testate giornalistiche e i gruppi editoriali è tempo di fare un bilancio per capire come spendere i – non tanti – soldi a disposizione per aumentare la propria visibilità online in futuro. I dati relativi a novembre 2024 offrono due verdetti principali. I social media aiutano meno a portare i lettori sui siti […]

Le capacità di comunicazione delle personalità famose sui social media fa comodo ai partiti politici in Indonesia, che alle ultime tornate elettorali hanno deciso di candidare diversi influencer. Lo scorso 14 febbraio si sono tenute le elezioni presidenziali e parlamentari nel Paese, mentre il 27 novembre è stato il turno delle amministrative per nominare i […]

Il mondo della comunicazione ai tempi dei social media sta influenzando anche le criptovalute. È quello che sta succedendo con la diffusione dei memecoin, una tipologia di criptovalute ispirata ai meme che girano su internet e, soprattutto, sui social media. Come sottolinea Bitpanda, sono quindi l’espressione dei fenomeni popolari tipici della cultura popolare negli investimenti […]

Nei territori palestinesi, molte testate, giornalisti e influencer hanno subito politiche di censura da parte di Meta, che ne ha limitato la visibilità. Sia Bbc sia il centro studi per i diritti umani nei social media in Palestina 7amleh hanno confermato che le decisioni di Facebook e Instagram hanno fatto diminuire in modo pesante le […]

Giovedì scorso, Donald Trump ha chiamato alcuni giornalisti di quattro tra le maggiori emittenti televisive statunitensi, Nbc, Abc, Cbs e Fox News, per chiarire che era stato lui – e non Elon Musk – a fare pressione perché i parlamentari repubblicani bocciassero l’accordo sulla legge di bilancio. A eccezione di Fox, il presidente eletto aveva […]

Leggendo la descrizione di Forbes dei 50 influencer che hanno guadagnato di più quest’anno, si nota una parola più ricorrente delle altre. YouTube. La piattaforma nata nel 2005 è il canale con cui la maggior parte di queste persone ha costruito la sua notorietà. Queste 50 persone hanno incassato 720 milioni di dollari nel 2024, […]

La testata statunitense Semafor si aggiunge alla lista di quotidiani e riviste che hanno deciso di riservare dei contenuti specifici ai dirigenti di azienda. Nel caso specifico, soltanto agli amministratori delegati di società con un fatturato superiore ai 500 milioni di dollari. La newsletter si chiama The CEO Signal. La newsletter sarà curata da Liz […]

1. DE&I: chiamatela come volete Negli ultimi mesi del 2024, il dibattito sulla DE&I nelle aziende è stato oggetto di crescenti tensioni, con numerose ripercussioni politiche e sociali. Dalla nascita di fondi “anti-woke” alle numerose cause legali contro le iniziative in tema diversity, sembra che il panorama stia cambiando rapidamente. Tuttavia, nonostante l’acronimo “DEI” sia […]