1. Verso maggiori sinergie In uno scenario politico sempre più complesso, i team di comunicazione interna e public affairs sono chiamati a collaborare fianco a fianco per gestire le ripercussioni sul business e mantenere alto l’engagement dei dipendenti. Questo approccio integrato è diventato determinante, dato che i dipendenti rappresentano spesso la voce più influente tra […]

David Hoffmann, un miliardario che crede nei giornali locali, sta cercando di costruire il secondo gruppo editoriale più grande degli Stati Uniti acquisendo quote significative in Lee Enterprises e DallasNews. Con l’obiettivo di trasformare le sue partecipazioni in un colosso dell’editoria, Hoffmann punta a unire le forze con le due aziende, rispettivamente il secondo e […]

Lo shopping in livestreaming, che in Cina rappresenta il 25% delle vendite online, sta approdando negli Stati Uniti grazie a TikTok Shop. Agenti e imprenditori cinesi stanno formando influencer americani con tecniche collaudate e manuali dettagliati.  Ma adattare le strategie cinesi alla cultura americana è una sfida: gli influencer occidentali preferiscono un approccio più personale […]

A due settimane dalla vittoria, Donald Trump non ha ancora tenuto una conferenza stampa ufficiale. Il presidente eletto ha preferito fare annunci sulle piattaforme social per comunicare le nuove nomine della sua amministrazione, una novità rispetto alle transizioni presidenziali passate. Allo stesso tempo, Fox News ha ulteriormente rafforzato il proprio ruolo, con diversi volti del […]

Bluesky sta vivendo un boom di iscrizioni da parte di giornalisti e media che hanno abbandonato X (ex Twitter). La piattaforma, infatti, sta emergendo come una valida alternativa per le testate che cercano uno spazio lontano dalla gestione di Elon Musk.  La crescita di Bluesky L’afflusso di utenti verso Bluesky è accelerato da quando Musk […]

Substack, piattaforma di newsletter fondata nel 2017, ha rifiutato lo scorso anno un’offerta di acquisizione da parte di Elon Musk, puntando invece su una strategia focalizzata sui contenuti a sfondo politico. L’app ha attratto milioni di abbonati, proponendosi come alternativa alle piattaforme social con analisi più approfondite. Tuttavia, nonostante il successo di alcuni creator, Substack […]

Meta ha creato un nuovo servizio per sviluppare strumenti di intelligenza artificiale destinati alle 200 milioni di aziende che utilizzano Facebook, Instagram e WhatsApp. Il nuovo team si occuperà di creare e monetizzare strumenti come chatbot personalizzati per facilitare le transazioni e migliorare l’interazione tra aziende e clienti. Strumenti innovativi per i business A guidare […]

Negli Stati Uniti, solo il 18% degli adolescenti riesce a distinguere correttamente tra fatti, pubblicità e opinioni, alimentando le preoccupazioni per l’impatto della disinformazione sui giovani. Alcuni professori cercano di affrontare il problema attraverso l’alfabetizzazione mediatica, insegnando ai ragazzi a diversificare le loro fonti e a riconoscere i contenuti manipolati.   Il passaggio dai media tradizionali […]

Negli USA, il Kids Online Safety Act (KOSA), approvato quasi all’unanimità dal Senato a luglio, è ora bloccato alla Camera, ostacolato da una imponente campagna di lobbying delle Big Tech. Si tratta di una legge che introdurrebbe un “obbligo di diligenza” per le piattaforme, obbligandole a mitigare il pericolo di bullismo e dipendenza digitale. La battaglia […]

Il nuovo studio del Pew Research Center dipinge l’ecosistema delle notizie online come uno spazio dominato dagli uomini e fortemente inclinato verso destra. Sulle piattaforme social, infatti, i contenuti di destra ricevono maggiore risonanza rispetto a quelli progressisti, alimentando la polarizzazione e la disuguaglianza.  Lo studio del Pew Research Center Il Pew Research Center, importante […]