Addio tv, ora i creator presentano il palinsesto su YouTube

Di il 01 Aprile, 2025
A fine marzo alcuni di loro hanno annunciato il proprio calendario in occasione di un evento chiamato "Spotter Showcase", anche con l'intento di attrarre il mondo pubblicitario

Un format prettamente televisivo è quello della presentazione del palinsesto. Il direttore di rete comunica agli spettatori il calendario delle puntate in programma, degli approfondimenti, degli appuntamenti imperdibili, i dati sul pubblico e i progetti in cantiere.

Un format che diventa ancora più comune del mondo online, in particolare delle piattaforme social, come YouTube.

Già alla fine di marzo, come si legge su Hollywood Reporter, diversi content creator sulla piattaforma video di Google hanno presentato il proprio calendario in occasione di un evento chiamato ” Spotter Showcase”, organizzato dall’azienda Spotter.

Cosa aspettarsi

L’intento, oltre, chiaramente, a quello di far conoscere i progetti in programma, per i creator è stato anche quello di attirare introiti pubblicitari, avvicinandosi sempre di più, quindi, al modello televisivo.

Tra i partecipanti allo “Spotter Showcase”: MrBeast, Dude Perfect, Ryan Trahan, Kinigra Deon, Rebecca Zamolo, Jordan Matter e Colin & Samir.

“Per decenni, gli inserzionisti si sono occupati di possedere spettacoli di successo, momenti e attenzione su trasmissioni e canali via cavo”, ha affermato il presidente di Spotter, Nic Paul, in una dichiarazione diffusa da Hollywood Reporter.

“Oggi, quel panorama è cambiato in modo radicale. Per catturare momenti culturali e coinvolgimento del pubblico, i marchi devono allinearsi con i creator, che ora influenzano il pubblico più vasto e più coinvolto sulle piattaforme digitali”.

In questa nuova realtà sono, quindi, proprio i creator, non le reti tradizionali, a guidare l’industria dell’intrattenimento.

Foto: Pexels.

 

La nuova tv generalista

L’evento organizzato da Spotter è arrivato in un momento di totale rivoluzione della tv tradizionale, con i media che sempre più provano a creare formati misti tra piattaforme digitali e canali via cavo.

Si può pensare a Rai con RaiPlay, Mediaset con Mediaset Infinity, Sky e i grandi gruppi editoriali televisivi.

E YouTube è uno tra i canali più affermati in questo cambio di paradigma, confermandosi la piattaforma video più seguita.

“I creator non si limitano a realizzare video, ma costruiscono reti di media moderne”, hanno detto Colin Rosenblum e Samir Chaudry, conduttori di The Colin and Samir Show.

“I canali YouTube stanno diventando il luogo di serie di successo come ‘Penny Series’ di Ryan Trahan e ‘Vampire Siblings’ di Kinigra Deon, con milioni di fan sintonizzati ogni settimana. Stiamo assistendo a una maturazione nel nostro settore e a un passaggio da accordi una tantum a partnership strategiche e profonde che plasmano il futuro dell’intrattenimento”.

Foto: Pexels.

Verso nuove opportunità di business

“Non si tratta solo di posizionamenti pubblicitari, ma di una profonda attenzione dei consumatori e di promuovere collaborazioni autentiche che diano ai marchi accesso alla scala, alla fiducia e al coinvolgimento senza pari”, ha aggiunto Aaron DeBevoise, fondatore e amministratore delegato di Spotter.

La stessa azienda guidata da DeBevoise ha recentemente comunicato di aver stretto una partnership con Amazon in un accordo che, come si legge su Hollywood Reporter, potrebbe anche offrire ai suoi creatori “nuove interessanti opportunità di business” con il gigante della tecnologia.

Devi essere loggato per lasciare un commento.
/ Published posts: 9

Chiara Buratti muove i suoi primi passi nel mondo del giornalismo nel 2011 al "Tirreno" di Viareggio. Nel 2012 si laurea in Comunicazione Pubblica e nel 2014 consegue il Master in Giornalismo. Dopo varie esperienze, anche all'estero (El Periódico, redazione Internazionali - Barcellona), dal 2016 è giornalista professionista. Lavora nel web/nuovi media e sulla carta stampata (Corriere della Sera - 7, StartupItalia). Ha lavorato in TV con emittenti nazionali anche come videoeditor e videomaker (Mediaset - Rete4 e Canale 5, Ricicla.tv).