Sport femminile alla ribalta su tv e giornali. E crescono i ricavi pubblicitari

Di il 17 Aprile, 2025
Reti televisive, siti di informazione e podcast americani stanno puntando forte su eventi e campionati, dalla Wnba alla Wta, contribuendo a far aumentare pubblico e inserzioni

Su TikTok, l’account della squadra femminile del Chelsea ha più follower rispetto a gran parte dei profili dei team maschili degli altri club in Premier League.

È solo un piccolo esempio che rende l’idea di quanta visibilità abbia guadagnato lo sport femminile negli ultimi anni.

E ora che lo hanno capito, emittenti e testate, soprattutto negli Stati Uniti, hanno deciso di aumentare la loro copertura di campionati ed eventi, contribuendo ad alimentare in maniera notevole l’attenzione.

Insieme al pubblico, crescono anche i ricavi provenienti dalle pubblicità durante i maggiori appuntamenti sportivi femminili.

Secondo l’agenzia di marketing EDO, gli inserzionisti tv lo scorso anno hanno speso 244 milioni di dollari, il 139% in più rispetto al 2023.

Axios ha fatto il punto della situazione a riguardo, stilando una lista di tv, siti di informazione e podcast che hanno introdotto o esteso i propri servizi in questo senso.

Novità online

Il caso più lampante è forse quello di Usa Today, che ha lanciato Usa Today Studio IX, un dorso dedicato alle notizie e ai contenuti multimediali sui tornei femminili – come Wnba, Wta e Lpga, oltre a sport universitari e Olimpiadi, per il quale lavoreranno firme di punta del giornalismo sportivo, come Nancy Armour.

La copertura degli eventi sarà capillare grazie alle 200 testate locali che lavorano sotto l’ombrello della testata.

Tra i siti che hanno puntato sullo sport femminile ci sono Bleacher Report con la nuova sezione social B/R W – presente su Instagram, YouTube e TikTok, The Athletic e Yahoo Sports, che hanno lanciato un progetto condiviso per coprire lo sport femminile sul sito e l’app di Yahoo Sports.

The Information ha assunto il primo cronista sportivo lo scorso inverno, dedicando particolare attenzione allo sport femminile, mentre il sito Front Office Sports dallo scorso marzo ha la giornalista Annie Costabile a occuparsi esclusivamente di eventi sportivi femminili.

Anche Betches ha lanciato la sua sezione sportiva, Betches Sports, che pubblica anche contenuti relativi allo sport femminile.

L’Associated Press – da tempo nel mirino dell’amministrazione di Donald Trump per essersi rifiutata di adattare la sua linea editoriale alle richieste della Casa Bianca – ha deciso di aumentare la copertura della squadra di pallacanestro della Wnba New York Liberty e della nuova lega femminile di basket tre contro tre Unrivaled.

Nuovi appuntamenti tv

In tv, Sports Illustrated ha annunciato la nascita degli SI Women’s Games, un evento a cadenza biennale in sei discipline che andrà in onda in prima serata su Scripps Sports e Ion.

Anche la Cnbc ha alzato il tiro.

Oltre a collaborare con il gruppo di marketing Deep Blue Sports + Entertainment per trasmettere l’evento Business of Women’s Sports Summit – la cui edizione 2025 è in programma il prossimo 22 aprile a New York – ha prodotto e curato insieme a JPMorgan un evento a margine delle partite di Wncaa lo scorso 5 aprile.

Ci sono poi Women’s Sports Now – un talk show settimanale dedicato allo sport femminile trasmesso da Roku Channel e condotto dall’ex giocatrice Wnba Renee Montgomery e dalla comica Sarah Tiana – e All Women’s Sports Network, una rete fondata da Whoopi Goldberg in collaborazione con la società televisiva JungoTv.

Oltre ai nomi noti della tv generalista, stanno crescendo aziende media dedicata allo sport femminile, come The Gist e Just Women’s Sports, evidenzia Axios.

free_wikimedia_commons_Simone_biles_2024_Olympics

Simone Biles, la ginnasta più medagliata di sempre, alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno. Foto: Wikimedia Commons.

Quali podcast

Nel momento d’oro dei podcast, diverse case di produzione stanno concentrando i loro sforzi anche sullo sport femminile.

È il caso del gruppo iHeart che, insieme a Deep Blue Sports + Entertainment, ha creato la prima piattaforma audio a essi dedicata, chiamata Women’s Sports Audio Network.

Altre testate importanti – tra cui The Athletic, The Ringer, Vox, Just Women’s Sports – stanno puntando sugli appuntamenti sportivi femminili, seguendo le orme di chi, come Cbs e il Guardian, lo fa da anni.

Devi essere loggato per lasciare un commento.