
Un binomio iconico per la seconda volta sul tetto del mondo dello sci. Sono Federica Brignone e il suo storico sponsor Banca Generali. La sciatrice milanese di nascita e valdostana d’adozione ha conquistato per la seconda volta la Coppa del Mondo generale di Sci alpino. Un grande trionfo reso amaro dal grave infortunio che Brignone ha rimediato nel corso dei Campionati Italiani. Un ostacolo importante sulla strada verso le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026.

Alpine Ski World Cup 2020/2021. Federica Brignone (ITA)
Kranjska Gora (SLO) 16/01/2021
Photo: Gio Auletta by Pentaphoto
Ma nel percorso di recupero Brignone potrà contare sulla squadra d’eccezione che l’ha supportata fino ad oggi: dal fratello Davide, alla madre Ninna, passando per la manager Giulia Mancini e, come detto, lo sponsor storico Banca Generali, che la sostiene sin dal 2009, quando Federica era ancora una giovane promessa dello sci italiano. Un legame che ha già saputo anche attraversare momenti difficili, come nel 2012, quando dovette affrontare un lungo recupero dopo un intervento chirurgico, che le costò un’intera stagione.
Due storie di successo parallele, iniziate quando Federica e Banca Generali erano entrambe realtà giovani che si affacciavano, la prima sulle piste da sci e la seconda sul mercato della consulenza finanziaria, con la stessa forte ambizione di successo e crescita. Una coppia perfetta, si potrebbe dire.
Da allora la strada fatta insieme è stata tanta: da un lato Federica è diventata la sciatrice italiana con il palmarès più ricco di sempre. Dall’altro quella di Banca Generali è diventata la storia di maggior successo nel private banking italiano negli ultimi 15 anni: con un patrimonio in gestione quasi quintuplicato, a oltre 103 miliardi di euro.

FIS Ski World Cup 2021-2022. Federica Brignone (ITA)
Zauchensee (Aut) 15/01/2022
Photo: Marco Trovati/ Pentaphoto
L’impegno di Banca Generali a supporto di Federica Brignone e più in generale del talento italiano nello sci è stato un percorso naturale, che si inserisce in modo coerente nello storico coinvolgimento di tutto il gruppo del Leone di Trieste nel mondo dello sci alpino. La private bank ha scelto di impegnarsi in questo senso con il sostegno a giovani promesse dello sport in modo complementare con quanto già fatto dal gruppo Generali nella sponsorship dei campionati mondiali di sci alpino. Una scelta che ha restituito
“La partnership con Federica è l’esempio più luminoso del nostro impegno a supporto del talento nello sport e in tutte le sue forme. Ora siamo al suo fianco anche in questo momento difficile per l’infortunio, come in passato. La seguiamo dagli esordi e siamo felici di averla sostenuta in questi oltre 15 anni in cui ha espresso il suo talento straordinario”, spiega Michele Seghizzi, Chief Communication Officer & External Relations di Banca Generali. “Una partnership che va oltre le piste e negli anni si è tradotta in una serie di iniziative di impegno, comunicazione e sensibilizzazione a favore dell’ambiente, dei territori e della comunità e su cui vogliamo continuare negli anni a venire”.
Tra queste ultime c’è Traiettorie Liquide, un progetto fotografico che denuncia l’inquinamento da plastica dei mari e dei corsi d’acqua. Il progetto è stato ideato e promosso da Federica insieme alla sua storica manager Giulia Mancini e al fotografo Giuseppe La Spada. Federica dedica il suo tempo libero all’iniziativa, trasmettendo il messaggio anche ai giovani che la considerano un modello e che vengono coinvolti nelle giornate di pulizia delle spiagge.
“Questa partnership negli anni ci ha portato un ritorno molto positivo in termini di visibilità, dato che l’impegno per talento sciistico ci permette di parlare con efficacia a una platea di persona che coincide con il nostro target di clientela. Ma anche un percorso lungo il quale Federica è stata sempre molto più di una testimonial, ma un’amica della banca, grazie alla condivisione degli stessi valori e alle sue incredibili qualità umane. Una persona speciale con cui abbiamo condiviso e vogliamo continuare a condividere esperienze dentro e fuori dalle piste”, conclude Seghizzi.

Michele Seghizzi, Chief Communication Officer & External Relations di Banca Generali